Quanto investi per la tua crescita professionale?

Dopo gli investimenti per te stesso e la crescita personale, la propria cultura e la professionalità sono le due cose a cui dedicare tempo e denaro è importantissimo.

Sei sicuro di essere aggiornato su tutto?

Il mondo cambia e si sviluppa ad un ritmo quasi insostenibile, la ricerca e le novità anche in campo finanziario sono veramente quasi infinite e fermarsi significa rimanere indietro.

Tu vuoi fermarti?

Non credo proprio, sono sicuro che anche tu vuoi aumentare la tua professionalità e capacità di comprendere i fenomeni e le metodologie che oggi governano le logiche di investimento.

Allora devi partecipare al QUANT, l'evento forse più rappresentativo per le strategie di investimento e di asset allocation in Italia e in Europa.

Lo so, non dovrei auto-celebrare l'evento organizzato da DIAMAN, ma come potrebbe un padre parlar male di un figlio?

Il Quant è entrato nell'età della adolescenza, quest'anno compie 11 anni e ormai ha il suo carattere, le sue peculiarità e volontà di affermarsi e migliorare di anno in anno.

Si, perché ogni anno ha qualcosa di diverso, ogni anno cerca di sorprendere e allietare i suoi partecipanti con delle novità, con il rischio di sbagliare, ovvio, ma se non si sperimenta non si capisce mai cos'è meglio.

Quest'anno l'evento è diviso in tre parti nei due giorni di conferenza previsti:

1° giorno: EIF (Exclusive Investment Forum) - riservato a gestori di secondo livello (Patrimoniali e FoF)

1° giorno: DIAMAN Awards - premiazione dei gestori di secondo livello 

2° giorno: Conference - aperta a tutti gli operatori finanziari

Seppur il nome QUANT è rimasto quello di sempre, la conferenza è focalizzata sulle strategie di investimento per l'Asset Allocation, quindi non necessariamente metodologie quantitative, ma approfondimenti legati alle logiche e Best Practice del settore, con anche due focus agli strumenti utilizzati.

Si parlerà di un nuovo indice VolX che affiancherà il VIX e a differenza di quest'ultimo indicherà la Volatilità Reale del mercato anzichè quella Implicita.

Pensate che questo indice partirà ufficialmente a Marzo 2016, e quindi per la seconda volta il QUANT ospiterà in anteprima (mai presentato in Europa prima) il suo inventore che spiegherà il funzionamento.

Solo questo vale l'investimento di tempo di venire a Venezia il 26 febbraio.

Ma poi parleremo di Smart Beta Strategies, metteremo a confronto ETF passivi con ETF attivi, parleremo dei Fondi Quotati in Borsa e del loro futuro, parleremo della nuova tendenza del Return Parity, ecc...

Insomma se vuoi crescere non puoi mancare!

Ti aspetto il 25 e 26 Febbraio a Venezia!