Oggi faccio un appello ai gestori e pratictioner Italiani: non perdiamo l'occasione di incrementare la nostra cultura!

Ho avuto il piacere di partecipare a due conferenze FMA (Financial Management Association) nella mia vita, una a Denver in Colorado nel 2011 dove ho presentato il paper sul DIAMAN Ratio realizzato in collaborazione con il Prof. Bertelli e dove ho avuto modo di apprezzare la qualità della conferenza.

Quando sono arrivato alla conferenza mi sono trovato in un albergo gigantesco, due palazzi affiancati collegati da un tunnel di vetro sospeso, con oltre 40 sale dedicate alle sessioni parallele di presentazione dei paper.

E' proprio vero il detto di qualche saggio che dice: più sai e più ti rendi conto di non sapere...

In tale incontro c'erano almeno mille docenti universitari che presenziavano e 600 di essi avevano una presentazione del loro lavoro sugli argomenti più disparati di finanza. Uno di questi ero io, che ho dovuto affrontare tutte le emozioni che mi attanagliavano e ho presentato con il mio "broken english" la nostra idea di indicatore statistico deterministico.

La seconda esperienza, a Nashville in Tennessee, è stata già più edificante, anche grazie all'esperienza di due World Financial Conference a Shanghai e Venezia e alla partecipazione del Prof. Bertelli con cui ho avuto il piacere di condividere queste esperienze che per il 10% sono interessanti per la presentazione dei propri lavori, ma per il 90% sono incredibili per la dotazione di informazioni e cultura a cui si può attingere in pochi giorni.

Bene, quest'anno abbiamo la fortuna di poter avere la conferenza FMA (in edizione europea) che viene in Italia a Venezia, i giorni 11 e 12 giugno.

E' un'occasione incredibile, dove per chi è appassionato di finanza la partecipazione è obbligatoria, e dove DIAMAN vuole giocare un ruolo importante proprio perché la nostra mission è innovare la finanza con passione divulgando cultura ed informazione.

Per darvi qualche esempio di argomenti interessanti qui una lista dei paper che noi intenderemo seguire:

Ho avuto il piacere di conoscere e frequentare a Nashville l'organizzatore e deus ex machina dell'FMA, Jack Rader a cui ho scritto di poter agevolare in qualche modo i Pratictioner ad assistere alla conferenza.

b2ap3_thumbnail_Rader.png

 

Qui potete vedere la sua mail di risposta, ovviamente partecipare alla conferenza ha un costo, tutto sommato più che accettabile anche se il dollaro non è più a 1,30... però noi vogliamo fare di più, come scritto da Jack nella mail c'è la possibilità da parte di DIAMAN di sponsorizzare l'evento e quindi avere degli accessi per i pratictioners che vogliano partecipare alla conferenza.

Quindi l'appello è proprio questo: Cari gestori e pratictioners, volete partecipare come nostri ospiti alla conferenza FMA (viaggio e alloggio esclusi)? Se si fatecelo sapere scrivendo a fabio.carretta@diaman.it 

In base al numero di inviti gratuiti che il buon Jack ci riserverà e alle richieste selezioneremo i più rapidi e i più rappresentativi, in modo da fare una delegazione italiana alla conferenza di persone che vogliono aiutarci a migliorare il mondo del risparmio gestito!

Attendo le vostre adesioni, a presto.

DB