Primo giorno di primavera, primo giorno ufficiale di vita di 2Pay.

Vi avevo promesso la scorsa settimana che vi avrei rivelato il progetto in cui sto lavorando da oltre 2 anni e mezzo, per migliorare il mondo dei sistemi di pagamento digitali.

2Pay è il nuovo contante del futuro! Facile come pagare in contanti, ma con il vantaggio del digitale.

E’ finita l’era in cui si doveva pagare una commissione percentuale per ricevere del denaro tramite carta di credito.

Questa è solo la prima parte della evoluzione che 2Pay si propone di apportare per migliorare il mondo.

 

Molti di voi avranno sentito parlare di Apple Pay, Google Wallet, WoW, Up Mobile, Paypal o altre applicazioni per pagare con il cellulare, avrete ormai assimilato l’informazione che è possibile pagare con il cellulare come device invece che con una carta di credito di plastica dentro un POS.

Tutte queste applicazioni sono nate per virtualizzare il gesto di prendere una carta di credito (che deve essere prima registrata sul cellulare) ed inserirla nel POS per eseguire la transazione, magari tramite la tecnologia NFC (Near Field Communication) che permette di pagare semplicemente avvicinando il device al POS, oppure in molti casi permettendo di pagare anche a distanza, senza la presenza fisica del pagatore.

Purtroppo virtualizzare una cosa che ha un costo per chi riceve il denaro, significa nella maggior parte dei casi mantenere tali costi, se non addirittura incrementarli per problemi di sicurezza.

Qui interviene 2Pay che, a differenza degli altri attori di “mobile payment” presenti sul mercato, ha lavorato per virtualizzare il gesto di estrazione del contante dal portafoglio (invece che la carta di credito) e la sua consegna in mano all’altra persona che riceve i soldi.

Questo gesto oggi non ha alcun costo, e digitalizzando tale gesto il costo deve rimanere nullo, soprattutto se stiamo parlando di passare i soldi da una persona ad un’altra.

La sfida di 2Pay è stata trovare la tecnologia che permettesse, nel rispetto delle normative di antiriciclaggio, di adeguata verifica e di circolazione del denaro, di mantenere la semplicità del pagamento del contante unendola alla praticità e ai vantaggi del digitale.

b2ap3_thumbnail_logo-mini-2pay.png

Ecco perché 2Pay è il contante del futuro, è uno strumento di trasferimento del denaro che permette di mandare i soldi al figlio in vacanza stando comodamente seduti sul divano; di pagare la pizza in compagnia, di fare una colletta per un regalo ad un amico; di pagare il conto al ristorante dal tavolo (o dal divano di casa se al ristorante c’è il figlio…); di eseguire tutta una serie di operazioni economiche con una facilità ed una rapidità mai vista prima.

Dovete sapere che da oltre vent’anni le carte di credito in Italia stanno crescendo a ritmi interessanti nei volumi, ma rappresentano insieme al bancomat e alle prepagate solo il 16% delle transazioni economiche retail in Italia, quindi c’è ancora uno spazio enorme da colmare per abituare le persone ad utilizzare strumenti elettronici più pratici e sicuri del contante.

Però il futuro è tracciato, tra alcuni anni, magari qualche decennio il contante non esisterà più, se non in forma residuale; riuscite a vederlo il futuro? Riuscite ad immaginare come sarà? Io si, e vi garantisco che se non saremo noi, sicuramente qualche altro attore riuscirà nell’intento di digitalizzare il denaro; sono tremila anni che il denaro in varie forme ha segnato le abitudini e gli scambi economici delle persone e delle nazioni.

Da oggi il mondo cambia, da oggi il denaro digitale esiste, si chiama sempre Euro, non Bitcoin, Sardex o qualsiasi altra forma alternativa di moneta, chiariamo bene questo aspetto; rimane tutto come prima ma solo con i vantaggi della digitalizzazione.

Mille euro dentro il conto 2Pay, corrispondono a mille euro dentro il conto della vostra banca, sono virtuali uguali (nel senso che anche in banca non li tengono dentro un cassettino fisico ma li utilizzano), ma se vi servono potete disporne in egual misura, anche se con 2Pay avete dei vantaggi in più, come l’istantaneità nei pagamenti a terzi (provate a fare un bonifico dalla banca e vedete quando il vostro amico potrà disporre dei soldi, se va bene dopo un giorno).

Ma offrire vantaggi tecnologici non basta, abbiamo visto fallire modelli di business basati sul pagamento sul cellulare portati avanti da società OTT (Over The Top) come Google, Amazon, Orange ecc… che avevano risorse economiche centinaia di volte superiori alle nostre, quindi ci siamo resi conto che per spezzare le abitudini delle persone serviva qualcosa di più, altrimenti le persone per ancora molti anni avrebbero continuato ad utilizzare il contante o il bancomat o la carta di credito.

b2ap3_thumbnail_VB_2pay_benchmarking_competitor.png

2Pay va oltre, non è un semplice sistema di transazione istantaneo di denaro, non è solo uno strumento pratico, sicuro e veloce per eseguire pagamenti, ma è l’unico sistema al mondo (almeno ci risulta) in grado di integrare la transazione a sistemi incentivanti che portino vantaggi a tutti gli attori della transazione.

Però di questo, ne parlerò la prossima settimana, intanto vi invito a scaricare l’App al link https://itunes.apple.com/it/app/2pay/id958885822?mt=8 per iPhone e https://play.google.com/store/apps/details?id=it.twopay.android.app per Android

Benvenuti nel futuro!

 

DB