Questa non è una lezione di latino, è una strategia molto profittevole che si può attuare sui mercati finanziari per ottenere rendimenti migliori della media.
Innanzitutto vorrei spiegare cos'è il Momentum o meglio una strategia di Momentum a coloro che non hanno dimestichezza con tali metodologie quantitative, non me ne abbiano a male chi ci segue da anni o chi mastica di queste strategie tutti i giorni.
Vi è mai capitato di guardare una classifica dei migliori fondi e trovare che un determinato fondo che investe in un remoto angolo del mondo ha fatto il 250% in tre anni? Credo a tutti sia capitato, e tanti sicuramente si sono fatti la domanda lecita: ma come potevo accorgermi di tale fondo e comprarlo non dico tre anni fa ma due?
Converrete con me che una delle caratteristiche indiscutibile di tale fondo è stata quella di sovraperformare con buona costanza il resto del mercato, altrimenti come avrebbe fatto a fare una performance simile? Dunque se trovo una metodologia di individuazione dei migliori fondi e li acquisto, con ogni probabilità potrò ottenere un rendimento medio di portafoglio migliore del benchmark.
Questa affermazione è intuitiva e logica, ovviamente è opportuno porsi delle domande corrette al fine di poter creare una strategia profittevole:
1) Quanti fondi devo acquistare affinchè la strategia sia stabile?
2) Ogni quanti giorni, settimane o mesi devo rivedere le mie scelte?
3) Quali indicatori devo usare per selezionare i migliori fondi?
4) Quali sono i punti deboli di tale strategia?
5) Quali accorgimenti devo prendere per non avere sorprese?
A queste ed altre domande risponderò con dei post specifici sulle strategie di Momentum, per ora ci focalizzeremo sul punto 3, ovvero come posso usare il DIAMAN Ratio per operare una sana strategia di Momentum?
L'immagine di questo post è un Back Test fatto nel 2012 di una selezione di fondi (linea Blu) rispetto al suo paniere (linea rossa) utilizzando il DIAMAN Ratio e selezionando i dieci migliori fondi una volta al mese.
Come potete vedere la sovraperformance è notevole, anche se i più accordi vedranno già qualche difetto della strategia di momentum, ma non ve li anticipo oggi. Come è stato possibile fare una sovraperformance così rilevante con buona costanza?
Nell'esempio abbiamo preso come detto i migliori dieci fondi secondo il DIAMAN Ratio, anche se l'esperienza ci ha insegnato che per una maggiore stabilità dei risultati è meglio prendere i migliori fondi secondo il DIAMAN Ratio per esempio ad un anno a condizione che il DIAMAN Ratio a 6 mesi sia maggiore di quello ad un anno.
Perchè questa scelta? Perchè così facendo riduco il rischio di comprare un fondo che ha stra-performato nell'ultimo anno ma che ha già iniziato la parabola discendente; tale situazione mi porterebbe a perdere dalla posizione invece che guadagnare più della media.
Nella immagine qui sopra abbiamo preso una schermata del software EXANTE dove sull'asse delle X abbiamo messo il DIAMAN Ratio ad un anno e sull'asse delle Y abbiamo messo il DIAMAN Ratio a 6 mesi.
Se vi piace tale strategia vi invitiamo a provarla su un paniere di fondi, abbiamo realizzato una funzione per
per poter calcolare facilmente il DIAMAN Ratio e permettervi di usarlo per selezionare i migliori fondi del momento, o meglio del Momentum...
Come sempre vi invito a iscrivervi al nostro Blog e a diffondere queste informazioni perché la cultura è l'unico bene che ha l'umanità che condiviso invece di impoverire arricchisce tutti.
DB