Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login
Iscriviti a questa lista tramite RSS Post sul blog taggati in ranking

Questa non è una lezione di latino, è una strategia molto profittevole che si può attuare sui mercati finanziari per ottenere rendimenti migliori della media.

Innanzitutto vorrei spiegare cos'è il Momentum o meglio una strategia di Momentum a coloro che non hanno dimestichezza con tali metodologie quantitative, non me ne abbiano a male chi ci segue da anni o chi mastica di queste strategie tutti i giorni.

Vi è mai capitato di guardare una classifica dei migliori fondi e trovare che un determinato fondo che investe in un remoto angolo del mondo ha fatto il 250% in tre anni? Credo a tutti sia capitato, e tanti sicuramente si sono fatti la domanda lecita: ma come potevo accorgermi di tale fondo e comprarlo non dico tre anni fa ma due? 

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Buongiorno Giuliano, per aiutarla nell'attivazione del DIAMAN Ratio su Excel sarebbe opportuno sapere versione di excel e seguirla
  • giuliano galiardi
    giuliano galiardi dice #
    buongiorno ingegnere, sono veramente curioso di applicare il momentum di diaman ratio ai fondi che trovo su morningstar - domanda
Visite: 4860 2 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

"Ne lo Sharpe Ratio ne il sistema di misurazione di Morningstar sono strumenti efficienti per la selezione di Fondi Comuni all'interno di Peer Group al fine di inserimento di un portafoglio di fondi". Se fossi io a dire una frase del genere solleverei sicuramente indignazione e forti polemiche, ma a dirlo è stato proprio William F. Sharpe in un paper del 1998 pubblicato niente meno che sul Financial Analysts Journal.

Ebbene si, il fantomatico ed utilizzatissimo indicatore Sharpe Ratio che ricordo essere la formula

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Ciao Max, ovviamente si, ho preso solo i migliori del ranking con sharpe positivo
  • Max Caporin
    Max Caporin dice #
    Ciao Daniele, una curiosità sui due grafici: i 250 fondi hanno tutti rendimento atteso positivo? Perché altrimenti non stai prende
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Grazie Vittorio, interessante paper e mi fa piacere che ci sia dialogo costruttivo sul blog per crescere insieme, come più volte d
Visite: 7035 5 Commenti - Inserisci il tuo