Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login
Iscriviti a questa lista tramite RSS Post sul blog taggati in Certificato azionario

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Mi è capitato di recente di imbattermi in un Blog, peraltro molto seguito, il cui principale contributore aveva scritto un post molto negativo sui certificati di investimento.

Da come scriveva si capiva bene che la sua fonte di ispirazione erano più i pregiudizi che l'approfondimento, che la conoscenza della materia era limitata e il post conteneva inesattezze.

Sia chiaro, è capitato anche a me di dare giudizi sbagliati sulla base di informazioni parziali,  (anch'io dovrò a breve cambiare versione sul mondo delle cryptovalute che ho demonizzato senza comprenderne bene i meccanismi e soprattutto la filosofia alla base di tale rivoluzione, me ne parlerò tra qualche settimana), quindi non voglio colpevolizzare nessuno.

COMPRENDIAMO INSIEME COSA SONO I CERTIFICATI

Quindi ho pensato di fare un post di chiarimento su questa tipologia di strumenti finanziari, perché ritengo che meritino attenzione e studio, più di quanto avuto finora.

...
Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Certo Giuliano, la prossima settimana sempre qui...
  • giuliano
    giuliano dice #
    un esempio , spiegato nei suoi particolari, vale più di tante parole ....prossimamente qui ?
Visite: 3082 2 Commenti - Inserisci il tuo

L'arbitraggio nei mercati finanziari è quella operazione che consente andando lunghi di un'asset e corto di un'altro, di speculare sul misspricing (errato allineamento di chi effettua il prezzo) presente su mercati diversi in molte occasioni, tecnicamente garantendo un guadagno dalle inefficienze stesse..

Partiamo dall'inizio, Eugene Fama nel 1970 pubblica un paper divenuto poi famosissimo sulla teoria dei mercati efficienti, sostenendo che gli stessi esistono almeno in forma debole, (vi invito a leggete su wikipedia qualche informazione utile a tal proposito)..

Le evidenze empiriche degli oltre 40 anni di mercati sembrano invece dimostrare che i mercati non sono efficienti nemmeno in forma debole; le asimmetrie di prezzo, di informazioni, di capacità valutativa fanno si che sia possibile realizzare delle strategie di investimento che nel lungo termine sono in grado di battere il mercato stesso, e lo dimostrano molti casi di successo come Reinassance Technology, Winton Capital, Millennium, AHL e tanti altri Hedge Fund di successo a New York e Londra.

Teoricamente, ma solo in parte praticamente, la presenza di arbitraggisti permette ai mercati finanziari di essere più efficienti, facciamo un esempio sul Forex:

...
Continua a leggere
Visite: 4643 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Diversi mesi fa ricevemmo dalla società inglese Hubble Advisors LTD l’incarico di creare un certificato, volto all’acquisto dei migliori dieci titoli del settore Robotics del momento, selezionandoli da tutto il mondo.

OBBIETTIVO

L’obiettivo consisteva anche nel verificare una politica di Target Return, in cui il certificato dovesse rendere il 20%, chiudendo possibilmente in anticipo rispetto alla durata complessiva.

Come descritto nel post Certificato sulla Robotica con target 20%, abbiamo stimato per la società sopra citata le probabilità di raggiungere il target del 20%, indipendentemente dai titoli acquistati e dal periodo storico di inizio.

SIMULAZIONI MONTECARLO

...
Continua a leggere
Recente commento in questo post - Mostra tutti i commenti
  • Bruno Narducci
    Bruno Narducci dice #
    adesione al post per info su certificati
Visite: 4703 1 Commento - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Oggi investire è sempre più difficile.

Negli ultimi anni abbiamo visto fallire società con centinaia di miliardi di capitalizzazione (Enron, Lehman Brothers solo per citare le più grosse), abbiamo visto il Bund andare a rendimento negativo, abbiamo visto il BTP arrivare a spread irrisori rispetto al Bund nonostante pochi anni orsono sembrava che l’Italia dovesse fallire da un momento all’altro.

RENDIMENTI DAI TITOLI DI STATO

Gli spread sui titoli corporate è ai minimi, il differenziale (spread) tra i titoli investment grade (quelli con probabilità di fallire quasi zero) e i titoli Hi Yield (quelli molto pericolosi) non giustificano assolutamente la posizione in questi ultimi perché non ripagano minimamente i rischi assunti.

I tassi di interesse sono nulli se non negativi e ovviamente non potranno rimanere così all’infinito, quindi investire in obbligazioni ha veramente poco senso, perché si rischia di prendersi delle perdite (anche se momentanee) non adeguate ai rendimenti quasi nulli che offrono (gli inglesi direbbero: "upside" limitata con "downside" molto probabile ed elevata).

...
Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • LUIGI MARROCCO
    LUIGI MARROCCO dice #
    ci sono report aggiornati? mi piacerebbe saperne di più. Grazie Grazie Luigi, ti inviamo gli ultimi aggiornamenti via mail.
  • Fabrizio Mauri
    Fabrizio Mauri dice #
    Buongiorno, sarei interessato a ricevere informazioni dettagliate legate all' emissione di tale certificato. ringraziando anticipa
  • Riccardo Gerardis
    Riccardo Gerardis dice #
    Sarei interessato a questa come ad altre vostre interessanti proposte
Visite: 4530 11 Commenti - Inserisci il tuo