Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Questo Blog ha lo scopo di alimentare un dibattito che ci auguriamo posso accrescere anche la nostra e la vostra cultura finanziaria, per colmare il gap che ci differenzia dal mondo anglosassone e per poi far prevalere la nostra creatività e genialità tipiche del popolo Italiano

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login
Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito
  • Dimensione carattere: Maggiore Minore
  • Visite: 4684
  • 1 Commento - Inserisci il tuo

Finalmente si parte: come guadagnare il 20% investendo in Robotica

Diversi mesi fa ricevemmo dalla società inglese Hubble Advisors LTD l’incarico di creare un certificato, volto all’acquisto dei migliori dieci titoli del settore Robotics del momento, selezionandoli da tutto il mondo.

OBBIETTIVO

L’obiettivo consisteva anche nel verificare una politica di Target Return, in cui il certificato dovesse rendere il 20%, chiudendo possibilmente in anticipo rispetto alla durata complessiva.

Come descritto nel post Certificato sulla Robotica con target 20%, abbiamo stimato per la società sopra citata le probabilità di raggiungere il target del 20%, indipendentemente dai titoli acquistati e dal periodo storico di inizio.

SIMULAZIONI MONTECARLO

Dopo quasi 5000 simulazioni casuali concludemmo che il settore della robotica oggi rappresenta una straordinaria opportunità d’investimento non solo ad alti rendimenti attesi, ma con ottime prospettive di crescita persistente per i prossimi anni.

Analizzando le società del settore scoprii diversi trend che si affermeranno nei prossimi anni, riassunti nel post i 10 trend della Robotica che cambieranno la nostra vita

E’ incredibile immaginare il mondo tra soli dieci o vent’anni, avendo la fortuna di vivere in pieno il cambiamento del mondo com’è oggi e com’era trent’anni fa.

EVOLUZIONE DEL MONDO

I ragazzi nati in questi ultimi 6-10 anni probabilmente non prenderanno mai la patente di guida, non sapranno come si fanno le pulizie dei bagni, come si stira una camicia, eccetera.

Sarà una rivoluzione con risvolti sia positivi sia negativi, detto ciò non mi addenterò in sterili polemiche su eventuali perdite di identità o di posti di lavoro.

NESSUNA POLEMICA

Intendetemi, sterili perché pur parlandone per ore non produrrebbero alcun miglioramento se non magari mal di pancia; il cambiamento avverrà sia che noi lo approviamo sia che lo osteggiamo, dovremmo adattarci al cambiamento come ci siamo adattati in questi anni a tutte le evoluzioni che ci hanno colpito; sono sicuro che l’uomo saprà trovare le migliori soluzioni possibili per sopravvivere sempre meglio.

INUTILE RESISTERE

Di sicuro  conviene cavalcare e non osteggiare il suddetto cambiamento: conosco, infatti, diverse persone si ostinarono a dire che non si sarebbero piegati mai al cellulare, che sarebbe stato una limitazione alla privacy ed alla propria vita, ma alla fine hanno dovuto cambiare idea e adattarsi al mondo che cambia.

E' MEGLIO APPROFITTARNE

Finanziariamente è ancor più importante cavalcarlo, avendo la possibilità di conoscere e sfruttare il trend in anticipo, il quale si protrarrà per anni e permetterà la crescita dei nostri patrimoni a tassi elevati, capacità ormai ridotta nei mercati azionari globali.

BOLLA O NON BOLLA

E’ possibile che si crei una bolla sui titoli della robotica, anche se è improbabile che raggiunga gli eccessi dei titoli tecnologici degli anni 2000, ma finché non succederà è meglio esserci dentro; poi, se ci accorgessimo che si tratta di una bolla, abbiamo oggi gli strumenti per comprenderlo ed uscire prima che sia tardi, potremmo uscire in tempo dopo averla cavalcata per alcuni anni.

QUINDI ECCO L'IDEA

Questi sono i motivi per cui sono così entusiasta di collaborare con Hubble Advisors LTD e ho contribuito attivamente per creare il primo certificato sulla Robotica in Europa.

Abbiamo scelto Leonteq come società emittente di certificati perché, oltre ad essere una società Svizzera quotata (tra l’altro il più grande emittente svizzero di certificati di investimento), si dimostrò versatile ad adattarsi alle nostre esigenze.

SOFISTICATO O SEMPLICE?

Avremmo voluto emettere il certificato Auto-Callable con target 20%, (ovvero che al raggiungimento del target del 20% per gli investitori il certificato si chiudesse in automatico), ma il meccanismo deve essere ancora ben perfezionato per ridurre i costi che altrimenti avrebbero inciso sul rendimento dei clienti, quindi il primo certificato è stato realizzato da Leonteq in modo molto semplice: 10 titoli della robotica, punto.

MEGLIO SEMPLICE

Chi acquista questo certificato investe in dieci titoli con alto tasso di crescita senza vicoli di opzione, di derivato o di leva.

La società Hubble Advisors si impegnerà a comunicare il raggiungimento del target del 20% a tutti coloro che ne faranno esplicita richiesta, perché sia loro che noi riteniamo che oggi sia importante stabilire dei rendimenti attesi e lavorare per ottenerli in tempi ragionevoli.

ALCUNE INFORMAZIONI

I titoli sono rappresentati sul grafico X=capitalizzazione e Y=rendimenti passati:

 

Interessante verificare i rendimenti a finestre temporali crescenti del basket di titoli:

Ovviamente i rendimenti passati non sono garanzia di rendimenti futuri, ma se avessimo fatto partire questo certificato tre mesi fa, oggi avremmo quasi raggiunto il target..

Necessario evidenziare che uno dei motivi per cui questo certificato è molto interessante è legato alla fiscalità, in quanto permette di recuperare le eventuali perdite derivanti da acquisti in ETF e Fondi che un cliente in Italia si trova nel cosiddetto "zainetto fiscale".

PER INFORMAZIONI

Il certificato entrerà in quotazione il 19/12/2016 sul mercato Euro TLX, chiunque voglia ricevere informazioni (anche in Italiano) può richiederle direttamente all’indirizzo mail: robotics@hubbleadvisors.co.uk 

Ovviamente se trovaste interessante questo post sareste invitati a condividerlo con le persone che conoscete a cui interessa la materia

Buon week end

DB

p.s.: Questo post è semplicemente informativo e non può essere inteso come sollecitazione al pubblico risparmio.

Commenti

  • Ospite
    Bruno Narducci Sabato, 22 Luglio 2017

    adesione al post per info su certificati

Lascia il tuo commento

Ospite Domenica, 04 Maggio 2025