Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login
Iscriviti a questa lista tramite RSS Post sul blog taggati in Duration

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Oggi questa domanda è più che mai attuale, ha senso investire su dei titoli obbligazionari che hanno rendimenti negativi o pari a zero?

Da anni viviamo in una situazione quasi paradossale, il Bund decennale Tedesco ha rendimenti ridicoli, a cinque anni e a due anni i rendimenti dei titoli di stato tedeschi sono negativi.

C’è un premio per il rischio? NO

C’è rischio? SI, certo

...
Continua a leggere
Visite: 3315 0 Commenti - Inserisci il tuo

Chi lo avrebbe mai detto? nonostante lo scetticismo di molti, finalmente il nostro sistema di Rating numerico basato sulle probabilità di default, chiamato iRating, è stato brevettato e accettato dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Sono passati ormai due anni da quando abbiamo sottoposto la domanda di brevetto e proposto al mercato il nostro sistema di valutazione del merito di credito creato in collaborazione con Moody's Analytics, e quasi non ci speravamo più, invece a ciel sereno ecco arrivare l'accoglimento della nostra domanda.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Denis
    Denis dice #
    Complimenti, il prossimo passo è la registrazione ESMA?
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Grazie Denis, per il tipo di servizio che offriamo non è necessaria la registrazione all'ESMA come società di Rating. a presto DB
  • paolo truzzi
    paolo truzzi dice #
    COMPLIMENTI! Buon lavoro e buona domenica! Paolo Truzzi
Visite: 2939 4 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Nelle scorse settimane quello che è successo al franco svizzero è un'anteprima di cosa potrà accadere un giorno ai prezzi delle obbligazioni quando la BCE chiuderà per motivi economici o politici il QE (Quantitative Easing).

Il 15 gennaio 2015, data in cui la Banca Centrale Svizzera ha annunciato di non tenere bloccato il tasso di cambio EUR/CHF a 1,20, ero a Lugano per incontrare degli investitori istituzionali; la mattina ho preso il taxi e quando mi ha detto il prezzo di 15 franchi e io ho risposto che pagavo in Euro, il taxista mi ha detto, allora dammi 14 euro; in cuor mio ho pensato di essere trattato ingiustamente, visto che avrebbe dovuto dirmi 12,5 oppure 13 euro come normalmente accade.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Caro Alberto, scusa se non ho risposto subito. Si, attualmente la duration del Quant Bond è circa a tre anni perchè i modelli sono
  • Alberto
    Alberto dice #
    Buongiorno ottimo commento è disamina. La duration del Quant è ancora positiva???
Visite: 3578 2 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Innanzitutto buon anno a tutti, mi fa piacere tornare a scrivere, anche se in tutta onestà comincio a scarseggiare di idee innovative da portare alla vostra attenzione.

Conseguentemente per il nuovo anno ho pensato di ripartire con un argomento già trattato ma che mi sta particolarmente a cuore, ovvero i rischi enormi che il mercato obbligazionario incorpora oggi.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Caro MicheleG, grazie dei complimenti fanno sempre piacere. M&G Optimal Income è un'ottimo fondo, lo usiamo anche noi in alcuni po
  • MicheleG
    MicheleG dice #
    Ciao, come faccio a capire se M&G Optimal Income sta adpttando un approccio prudente o meno? Io ho pochi soldi ma tutti in quel fo
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Ciao Marco, concordo in parte con la tua view, se il promotore vuole controllare in pieno il rischio del cliente allora hai ragion
Visite: 3641 8 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Ebbene si, un mea culpa ci sta proprio bene, tre anni fa ho lanciato un fondo che oltre ad investire in titoli obbligazionari corporate ha come strategia di investimento la vendita di T-note Future e BUND future al fine di neutralizzare l'effetto Duration con lo scopo anche di poter guadagnare dal rialzo dei tassi di interesse.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Ciao Davide, E' vero, conosco la storia di Taleb che tra l'altro ho avuto il piacere di conoscere anni fa ad un corso di risk mana
  • marco
    marco dice #
    Daniele è ampiamente condiviso quanto scrivi. Se ci pensi e te lo avevo detto anche in risposta ad un altro post, l'economia è dro
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Ciao Marco, ho creato e sto studiando modelli matematici proprio perché non ho la sfera di cristallo e perché preferisco che sia u
Visite: 3346 4 Commenti - Inserisci il tuo