Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login
Francesco Canella

Francesco Canella

Francesco Canella non ha ancora inserito la sua biografia

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

E' appena finito il QUANT2016, l'undicesima edizione dell'evento maggiore in Italia e probabilmente in Europa sulle strategie di investimento nell'Asset Allocation.

Ormai le metodologie quantitative sono utilizzate da tutti, a differenti livelli ovvio, ma chiunque deve effettuare delle scelte di investimento inevitabilmente usa degli strumenti quantitativi per aiutarsi nella scelta.

Banalmente chi usa indicatori come Volatilità, Sharpe Ratio, Beta, Alpha, Sortino, DIAMAN Ratio, ecc... utilizza degli strumenti quantitativi.

Nel momento in cui chiunque crea una tabella con una lista di fondi che mette in ordine per qualche indicatore, effettua un ranking.

Quindi siamo tutti quantitativi!

...
Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Francesco Canella
    Francesco Canella dice #
    Grazie Marco, terremo conto della tua opinione, continua a seguirci
  • Marco
    Marco dice #
    Certamente la "vecchia" location era più affascinante e suggestiva ma era pure più "dispersiva" nella zona dedicata alle varie pre
  • Fiorenzo Robbiani
    Fiorenzo Robbiani dice #
    Condivido l'opinione di Marco!
Visite: 2133 3 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

 

Il campionato dei fondi comuni: il rischio assunto dai gestori dipende dalla classifica

Ci troviamo ad inizio anno e nel mondo dei fondi comuni d’investimento è scattata la ricerca del miglior fondo 2015.

Investitori e gestori danno un’attenzione particolare alle classifiche per scoprire come si sono comportati i fondi in termini di crescita delle masse in gestione e in termini di performance realizzate nell’anno appena terminato. Si guarda non solo alle classifiche globali ma anche alle classifiche di macro e micro categoria.

Abbiamo pertanto scelto di parlare questo mese di uno studio del 2003 dal titolo: “Mutual fund tournament: risk taking incentives induced by ranking objectives”, di Alexei Goriaev, Frédéric Paolomino e Andrea Prat. Vi presentiamo un breve riassunto che fornisca le principali caratteristiche invitando a leggere il paper originale per verifica e approfondimento.

...
Continua a leggere
Visite: 2162 0 Commenti - Inserisci il tuo