Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito
Questo Blog ha lo scopo di alimentare un dibattito che ci auguriamo posso accrescere anche la nostra e la vostra cultura finanziaria, per colmare il gap che ci differenzia dal mondo anglosassone e per poi far prevalere la nostra creatività e genialità tipiche del popolo Italiano
- Dimensione carattere: Maggiore Minore
- Visite: 3332
- 0 Commenti - Inserisci il tuo
Alibaba del risparmio gestito
Qual è la più grande azienda di Taxi nel mondo?
Uber, nonostante tutti gli ostacoli che stanno cercando di mettergli tra le ruote della sua enorme crescita.
Volevo proporvi una riflessione: quanti taxi possiede in realtà Uber? Zero
Qual è la società di “accomodation” (ovvero di accoglienza) al mondo?
Forse Airbnb? No, Arbnb è una grossa catena per affitti temporanei di appartamenti, la società che più sta crescendo al mondo è booking.com.
Anche in questo caso, quanti alberghi possiede la società di Booking.com? Zero
Qual è per finire, anche se gli esempi potrebbero essere molti altri, la più grande società commerciale al mondo?
Amazon? Quasi, in realtà Amazon fa più fatturato, ma Alibaba ah il margine operativo netto più che doppio rispetto ad Amazon, quindi è più profittevole e cresce a ritmi superiori.
SEPARAZIONE
Perché vi ho fatto queste domande? Perché il mondo degli affari sta drasticamente cambiando, c’è una sempre più netta separazione tra produzione da una parte e distribuzione dell’altra.
La separazione delle due attività incredibilmente porta ad un maggiore profitto, è contro-intuitivo, certo (come tutte le cose che funzionano), ma comunque è fuori discussione che ha un beneficio sia l’attività produttiva (che può concentrarsi sul prodotto) che l’attività commerciale, che può concentrarsi a veicolare al meglio il servizio al cliente.
Ma la domanda nasce spontanea…
Lavoro nell’industria del risparmio gestito ormai da 20 anni, i miei primi studi di finanza risalgono proprio al 1998, ma non ho ancora visto nemmeno lontanamente un simile modello.
FONDI COMUNI
Forse potreste dirmi che c’è competizione tra i fondi comuni di investimento, in effetti quando sono arrivato in finanza esistevano quasi esclusivamente gestioni patrimoniali captive, ovvero con prodotti di casa.
Oggi le gestioni patrimoniali, molto spesso, anche se non sempre sono “multimanager” ovvero all’interno della gestione ci sono fondi comuni di diverse case di investimento, selezionate secondo i più svariati criteri, che per fortuna stanno diventando sempre più quantitativi (i criteri di selezione intendo).
COMPETIZIONE
Ma non sto parlando di questo, perché la selezione dei migliori fondi è solo un primo livello, sto parlando della selezione dei gestori, della selezione del consulenti finanziari, della selezione delle società di ricerca, della selezione degli analisti.
In questi campi la competizione e la possibilità da parte di un investitore di poter confrontare le capacità praticamente non esiste.
METAFORA
Per fare un esempio motoristico, è come se vi permettessero di scegliere la marca delle gomme della vostra auto, ma non l’auto stessa.
Bene, dopo vent’anni nel mondo del risparmio gestito sono pronto per fare il salto “Quantico” (e questa volta parlo proprio di fisica e non di statistica), voglio realizzare la prima piattaforma di Wealth Management completamente aperta e distribuita.
Si, avete capito bene, noi di DIAMAN vogliamo stravolgere il mondo del risparmio gestito, vogliamo diventare l’Alibaba della gestione del risparmio.
Abbiamo in mente un modello di business completamente aperto, che permetta ai gestori patrimoniali di poter beneficiare in pieno della tecnologia digitale.
Vogliamo eliminare la carta;
Vogliamo rendere più facile ed accessibile il mondo degli investimenti;
Vogliamo rendere gli investimenti più trasparenti e sicuri grazie alla blockchain;
Vogliamo permettere a chi non ha grossi patrimoni, di essere gestito da chi normalmente non accetta clienti sotto i dieci milioni;
Vogliamo inserire prodotti che investono in Crypto nel portafoglio dei clienti per aumentare il rendimento atteso;
Vogliamo elevare il servizio riducendo l’eccessivo costo dell’industria grazie al PHI Token;
Vogliamo permettere ai consulenti indipendenti di svolgere il loro lavoro in maniera più efficiente e veloce;
Vogliamo permettere ai clienti di raggiungere i migliori gestori patrimoniali di tutto il mondo;
Vogliamo permettere ai gestori patrimoniali di avere clienti da tutto il mondo.
Progetto ambizioso?
Direi terribilmente ambizioso, certo.
Però possibile grazie a PHI Token.
Avremo più forza se anche voi ci supporterete con l’acquisto dei nostri PHI Token, così magari potrete beneficiare anche voi della realizzazione del progetto.**
Seguiteci sui social e aiutateci a diffondere a tutti quelli che ritenete opportuno queste informazioni sul nostro meraviglioso progetto.
Ovviamente spero di avervi a bordo, forza PHI Token
DB
**(ovviamente dovete leggere attentamente il White Paper, che trovate sul sito www.phitoken.io e comprendere bene il funzionamento, perché nelle crypto è opportuno metterci solo i soldi che si è disposti a perdere)