Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Questo Blog ha lo scopo di alimentare un dibattito che ci auguriamo posso accrescere anche la nostra e la vostra cultura finanziaria, per colmare il gap che ci differenzia dal mondo anglosassone e per poi far prevalere la nostra creatività e genialità tipiche del popolo Italiano

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login
  • Dimensione carattere: Maggiore Minore
  • Visite: 3679
  • 0 Commenti - Inserisci il tuo

Pianificazione Finanziaria

E' da mesi che sto maturando questa opinione che mi è stata poi confermata alla recente conferenza di ASCOSIM di Roma e anche all'Investors' Tour tenutosi ieri a Padova: Se non viene fatta una buona pianificazione finanziaria ad un cliente, non esiste prodotto migliore o peggiore, semplicemente sarà insoddisfatto dei risultati che otterrà, qualsiasi essi siano.

Mi spiego meglio: conoscete il detto "non c'è vento buono per un marinaio che non sa dove andare"? 

L'industria del risparmio gestito, io per primo, è focalizzata sul prodotto,

cerca le migliori Sicav, i migliori portafogli possibili, le migliori metodologie quantitative o discrezionali che siano, trascurando la parte principale, come adattare questi prodotti alle esigenze dei clienti.

Mi direte: ma questo è il lavoro dei Consulenti Finanziari (abilitati, autonomi che siano).

Certo, è vero, è il lavoro dei consulenti finanziari, ma parlando con molti di loro mi sono reso conto che non esiste un protocollo, non esiste una codifica, non esistono statistiche e comparazioni, non esistono processi strutturati per aiutare il consulente nella identificazione dei bisogni e obbiettivi dei clienti e delle relative soluzioni possibili.

Una cosa è certa, la cultura finanziaria degli italiani è al 63° posto tra le nazioni di tutto il mondo, quindi senza qualcuno che aiuta i clienti a pianificare al meglio la propria vita e gestione finanziaria, i danni prodotti inconsapevolmente possono essere devastanti in futuro, quindi ritengo che se realmente non esistono queste piattaforme, questa sia una priorità per migliorare i servizi di investimento.

Allora vorrei utilizzare questo blog per creare un dibattito utile per codificare i bisogni e gli obbiettivi dei clienti, per codificare le esigenze per ogni profilo di età e di attività lavorativa, e per trovare delle soluzioni di investimento che coprano queste esigenze.

Quindi sbizzarritevi, lasciate commenti e suggerimenti e insieme potremmo trovare delle soluzioni utili per migliorare la vita non solo dei vostri clienti personali, ma di tutti gli investitori italiani.

La terza tappa dell'Investors Tour a Padova

Dalla tappa dell'Investors' Tour di Padova del 17/06/2016 è venuto fuori un dato interessante, le famiglie italiane sono le più ricche tra tutte le nazioni europee, questo nonostante questi anni di crisi. Ma per mantenere questo primato dobbiamo, tutti noi industria del risparmio gestito, trovare soluzioni per mantenere e accrescere la ricchezza delle famiglie stesse, e non lo possiamo fare creando solo buoni prodotti, ma dobbiamo dargli pianificazione finanziaria di qualità.

Attendo vostre opinioni.

Buon fine settimana.

DB