Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Questo Blog ha lo scopo di alimentare un dibattito che ci auguriamo posso accrescere anche la nostra e la vostra cultura finanziaria, per colmare il gap che ci differenzia dal mondo anglosassone e per poi far prevalere la nostra creatività e genialità tipiche del popolo Italiano

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login
  • Dimensione carattere: Maggiore Minore
  • Visite: 2301
  • 0 Commenti - Inserisci il tuo

Quantum Computer

Spesso ho sorriso quando qualcuno si rivolgeva a me dicendo: "Eh, i vostri sistemi quantistici...", quantitativi, si dice quantitativi.

La teoria quantistica si basa sulla meccanica quantistica, che è la teoria fisica che descrive la materia come insieme di radiazioni e particelle, come conseguenza delle vibrazioni ondulatorie delle particelle elementari.

Il primo a scrivere di queste teorie e dei quanti fu Mark Plank in un paper del 1900; poi nel tempo la meccanica quantistica ha saputo descrivere meglio fenomeni fisici dove la fisica classica invece falliva.

Questa branchia della scienza sia molto interessante e gli sviluppi futuri ritengo verranno principalmente dalla crescita di queste teorie e conoscenze.

Un esempio concreto è sicuramente in Quantum Computer di cui ignoravo l'esistenza fino alla conferenza Global Derivates di Budapest.

La società che da più anni sta svolgendo ricerche e investimenti in questo settore è la californiana D-Wave System, la prima azienda al mondo a produrre Quantum Computer.

Ho avuto la fortuna di conoscere direttamente il CEO Vern Brownell, che mi ha spiegato le caratteristiche ed il funzionamento di questi mostri di tecnologia che in futuro rivoluzioneranno il nostro modo di vivere.

Pensate che per lavorare questi computer devono operare in un ambiente a -271 gradi centigradi, quasi la temperatura dell'universo, affinché le particelle possano attivarsi e processare le informazioni del computer.

Per quello che ho potuto capire, non essendo un fisico nucleare, questi computer sfruttano le vibrazioni (che sono enormi per unità di tempo brevissimo) per poter elaborare i qubit, che non sono semplici bit che possono avere stato 0 o 1, ma sono delle unità elementari che possono avere contemporaneamente più valori.

Questa caratteristica permette ai quantum computer di essere tremendamente più veloci nei calcoli probabilistici rispetto ai computer tradizionali e le applicazioni principali che si potranno sviluppare sono nella Artificial Intellicenge, Big Data e criptografia.

Questo significa che un giorno non troppo distante dovremmo cambiare sistemi di protezione dei computer, di protezione delle carte di credito ecc... perché questi computer saranno in grado di risolvere calcoli che oggi richiedono settimane di tempo e quindi non diventano interessanti per gli Hacker in pochi minuti, se non secondi.

Ad oggi le società che hanno investito ed acquistato un computer Quantum sono: Google (neanche a dirlo), NASA, Lockheed Martin e Harvard University.

Che dire, tremate, in futuro le vostre password saranno facilmente trovate in pochi nano secondi...

Ah, dimenticavo, Vern Brownell lavorava in Goldman Sachs.

anche lui.

DB