Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Questo Blog ha lo scopo di alimentare un dibattito che ci auguriamo posso accrescere anche la nostra e la vostra cultura finanziaria, per colmare il gap che ci differenzia dal mondo anglosassone e per poi far prevalere la nostra creatività e genialità tipiche del popolo Italiano

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login
Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito
  • Dimensione carattere: Maggiore Minore
  • Visite: 3727
  • 2 Commenti - Inserisci il tuo

Fondi Quotati, si parte!

Cari lettori, finalmente ci siamo. In data 3 dicembre 2014, (la data di nascita dell'amico Paggiaro Adriano, professore di Statistica, con cui ho sviluppato la prima formula di gestione dinamica ancora in uso in diversi strumenti finanziari, che sia un segno del destino?) ho depositato in Borsa Italiana la domanda di quotazione dei comparti DIAMAN Sicav, probabilmente per primi o al massimo secondi tra gli intermediari che hanno deciso di intraprendere questa opportunità.

 

Non posso anticipare uno studio che ho fatto in collaborazione con il sole 24 ore, che sperabilmente uscirà sabato prossimo su Plus24, ma sono certo che la quotazione dei fondi rappresenta una incredibile opportunità soprattutto per le società di nicchia come la nostra che per le proprie caratteristiche hanno fatto sempre fatica a trovare accoglienza tra le reti di promotori e le banche, nonostante dei risultati quantomeno dignitosi.

Sono quindi molto orgoglioso di aver depositato tra i primi la domanda di quotazione, ma ancora di più di aderire alla rivoluzione positiva che questa novità apporterà, permettendo soprattutto ai clienti preparati e spesso sofisticati, come d'altronde il pubblico di lettori del mio blog, di poter accedere ai nostri ed altri fondi di eccellenza che come noi sgomitano tutti i giorni per farsi notare nel panorama della enorme offerta di fondi, spesso tutti uguali che le grandi case offrono ai propri investitori forti di marchi molto più altisonanti e commercialmente molto più aggressivi di noi.

Per chi desidera avere informazioni sui tempi per il primo giorno di quotazione, vi informo che difficilmente prima del 15 gennaio vedremo un fondo quotato, molto più probabile verso fine mese, poiché giustamente Borsa Italiana ha bisogno di un periodo di verifica ed analisi della documentazione presentata per la quotazione, ma la good news è che ormai è partito il conto alla rovescia, e quindi nonostante bisogna aspettare un paio di mesi tal notizia è fantastica e fremo già per l'attesa...

Perdonatemi se parto già con la "campagna elettorale", ma per chi non ci conosce bene l'offerta attuale di DIAMAN Sicav di cui DIAMAN SCF è advisor consta in 5 comparti:

b2ap3_thumbnail_DIAMAN-Sicav-proposta-2014.png

 

Le strategie che applichiamo sono le seguenti:

ZENIT Dynamic Bond: Fondo Obbligazionario Multistrategy; il comparto investe in MiniBond, Governativi, Corporate Bond, High Yield, strategia Long/Short su Bund e Volatilità e valute; 

QUANT Bond: Fondo Obbligazionario Corporate area euro e america, applica una strategia di long/short Duration comprando e vendendo T-Note, Bund e BTP Future per coprirsi dal rischio tassi e spread

Target Strategy: Fondo di ETF che punta ad effettuare il 5% di rendimento annuo selezionando le migliori opportunità con logiche di Momentum (Fare Momentum con il DIAMAN Ratio) e ottimizzando il portafoglio per minimizzare gli scostamenti con una retta che sale del 5% annuo nel tempo (Target Strategy 5% - da oggi è realtà).

TREND Follower: Fondo di Fondi che applica una gestione dinamica (Risk on-Risk off) per entrare nei mercati finanziari solo quando conviene; tale strategia (quella della premessa per capirci) ha oltre 12 anni di track record reale e permette di fare un fondo realmente 0/100 (Risk on - Risk off - ora è facile chiamarlo così e anche Strategia di TIMING con il DIAMAN Ratio)

MATHEMATICS: Fondo Long Short Equity che utilizza una strategia unica per affrontare i mercati finanziari con la massima flessibilità possibile; 50% investita sempre in titoli azionari area euro, Long/short future da -70% a +70% e strategia Long/Short sul VIX per un 15%; il fondo è molto volatile e a volte non ben comprensibile da chi non lo comprende bene nell'andamento, ma sicuramente molto interessante per le potenzialità di rendimento e di contenimento delle perdite rilevanti, seppur mantiene una volatilità elevata quanto il mercato azionario.

Perdonatemi la "marchetta" commerciale, ma l'entusiasmo per la possibilità di quotare i fondi è inevitabilmente molto alto...

Maggiori informazioni le trovate sul sito www.diamansicav.com

Ultima cosa, ho aperto un gruppo FONDI QUOTATI su Facebook a cui siete invitati tutti ad iscriversi, fatemi sapere cosa ne pensate, buon fine settimana a tutti

DB

 

Commenti

  • Ospite
    Marco Domenica, 07 Dicembre 2014

    ciao Daniele. Condivido la tua idea di maggior visibilità dei fondi grazie alla quotazione. Per le realtà piu' piccole è un bel biglietto da visita. Mi chiedo: me se i colossi continueranno a star lontane da questa strada, almeno per ora, come pensate di veicolare il vs messaggio? Penso ad esempio al vs Target Strategy. Ha delle logiche molto particolari, e per gli investitori evoluti potrebbe essere valido ed interessante, ma se non c'è il veicolo buono , come affrontare il viaggio? Ad ogni modo, io in questo modo posso proporre anche alternative valide ai comparti commerciali che ci sono in giro. I grandi sono grandi, ma spesso è nelle nicchie che si trova il maggior valore. basta cercare... Una buona domenica.marco

  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi Domenica, 07 Dicembre 2014

    Ciao Marco, domanda interessante, noi da parte nostra stiamo predisponendo un piano di marketing, ma mi auguro che tra le società che porteranno in quotazione i loro fondi si faccia squadra, un po come le SIM di consulenza all'inizio che sono poi sfociate in una associazione di categoria, al fine di "battere i tamburi" più forte che possiamo.
    Condivido il discorso delle nicchie e ti ringrazio per i complimenti sul Target Strategy, effettivamente è un prodotto che va capito da dalle forti ambizioni. buon ponte anche a te.

Lascia il tuo commento

Ospite Domenica, 04 Maggio 2025