Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Questo Blog ha lo scopo di alimentare un dibattito che ci auguriamo posso accrescere anche la nostra e la vostra cultura finanziaria, per colmare il gap che ci differenzia dal mondo anglosassone e per poi far prevalere la nostra creatività e genialità tipiche del popolo Italiano

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login
  • Dimensione carattere: Maggiore Minore
  • Visite: 2463
  • 0 Commenti - Inserisci il tuo

Che bel trimestre

Il nostro motto è: far guadagnare il giusto a molti.

Il mondo oggi è governato da pochi "giusti" che guadagnano molto, a discapito spesso dei molti che perdono poco o a volte purtroppo anche tanto.

Da quando è nata DIAMAN, nel 2002, il focus è sempre stato quello di trovare metodologie per fare rischiare meno i clienti, fargli perdere molto meno in fasi di crisi dei mercati e recuperare molto più in fretta; c'è riuscito quasi sempre molto bene, chi ci conosce ed ha investito su di noi ha vissuto queste esperienze nel 2003, nel 2008 in modo molto ecclatante, abbiamo avuto un drawdown (una perdita dal valore massimo) minore di un terzo e abbiamo recuperato i nuovi massimi almeno due anni prima del mercato.

 

Il prezzo da pagare per questa sicurezza è che in fase di mercato "bullish" si guadagna di meno del mercato, perché in qualche modo il costo per assicurarsi di un crollo dei mercati esiste e bisogna accettare di pagarlo.

DIAMAN non è una Sicav speculativa, i fondi creati, con eccezione se vogliamo del Mathematics, punta a dare più continuità di rendimento possibile in ogni condizione di mercato, e ci siamo quasi sempre riusciti bene, seppure i modelli matematici non possono per definizione essere perfetti, poiché le condizioni del mercato cambiano in continuazione e bisogna adattarli di continuo.

Comunque questo primo trimestre del 2015 è partito molto bene, e tutti i nostri comparti, in grado al profilo di rischio hanno ottenuto rendimenti molto interessanti e tutti i comparti sono sui nuovi massimi di sempre (per il Mathematics se si considera la nuova strategia partita nel 2012) e quindi non possiamo che ritenerci soddisfatti del lavoro fatto.

b2ap3_thumbnail_risultati.png

Certo, chi ha rischiato più di noi ha fatto meglio, non c'è dubbio, come è successo in questi anni nei fondi obbligazionari, dove chi ha scommesso sulla riduzione degli spread, sia di tasso che di credito, ha guadagnato tantissimo, andando in cima a tutte le classifiche quantitative di analisi dei fondi.

I nostri fondi però non sono fatti per andare in testa alle classifiche quando le cose vanno bene, perché ci saranno sempre gestori che rischiamo più di noi e quindi ci batteranno, i nostri fondi sono stati studiati per darvi dei risultati continui anche in situazione di crisi dei mercati, ed è li che aspettiamo al varco chi ha comprato duration oltre i 20 anni e hanno fatto rendimenti stratosferici, chi ha comprato beta 2 sui fondi azionari riempiendosi di small cap e titoli ad alto rischio.

Oggi il mio consiglio spassionato è: accontentatevi dei risultati ottenuti in questi ultimi anni e puntate su di noi, non scegliete i fondi in base al rendimento passato, ma in base alle strategie sottostanti e come possono affrontate i periodi difficili, perché sicuramente arriveranno, mi auguro più tardi possibile, ma arriveranno.

DB

Commenti

  • Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento

Lascia il tuo commento

Ospite Domenica, 04 Maggio 2025