Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito
Questo Blog ha lo scopo di alimentare un dibattito che ci auguriamo posso accrescere anche la nostra e la vostra cultura finanziaria, per colmare il gap che ci differenzia dal mondo anglosassone e per poi far prevalere la nostra creatività e genialità tipiche del popolo Italiano
- Dimensione carattere: Maggiore Minore
- Visite: 7167
- 2 Commenti - Inserisci il tuo
Siamo tra le migliori 200 Start-Up Europee
Lo hanno comunicato ieri pomeriggio, quindi sono ancora troppo entusiasta per non diffondere la notizia che ovviamente mi riempie di orgoglio.
DIAMAN Tech è stata selezionata tra le migliori 200 Start Up che si presenteranno al prossimo Web Summit di Lisbona dei primi di novembre 2016.
Detta così la notizia, per chi non conosce l'evento Web Summit, non ha una grande rilevanza, l'acquista quando si capisce che è un evento internazionale con 21 conferenze in tre giorni su vari settori legati al web e al IoT (Internet of Thing) diffusa in tutto il mondo con oltre 50.000 partecipanti in tre giorni di conferenza, oltre 1000 investitori istituzionali come Venture Capital e oltre 1000 espositori con una vetrina per le migliori start up (principalmente europee) da loro selezionate.
L'evento è cresciuto moltissimo in questi ultimi anni, passando in poco tempo da 400 partecipanti a oltre 50000 grazie anche alla partecipazione di speaker che sono veri leader nel loro settore.
Per fare qualche esempio parlerà il CEO di Cisco, di Renault, il CTO di Facebook e Amazon, il presidente delle Nazioni Unite Mogens Lykketoft, L'ex presidente della comunità Europea Barroso e tanti altri.
DIAMAN Tech, che ha realizzato la prima operazione di Equity Crowdfunding con successo in Italia e in Europa sotto regolamento di un'autorità di vigilanza (CONSOB) ha voluto cogliere l'occasione proprio perché sta pianificando un aumento di capitale per fargli fare il salto di qualità nel mondo dei software per la finanza.
Il primo software realizzato, con il nome di EX-Ante, considerato dai nostri competitors il punto di riferimento almeno come user-interface (come esperienza e facilità di utilizzo) sta riscontrando sempre più interesse nel mondo del Wealth Management, soprattutto con il lancio delle nuove features (strumenti caratterizzanti) che lo rendono sempre più veloce e semplice da utilizzare.
Nella immagine qui sotto il nuovo Tool Overview che verrà rilasciato a fine mese...
Il secondo software è invece iRating, una piattaforma web che permette di selezionare molto velocemente le migliori opportunità di investimento nel mondo delle obbligazioni corporate, ma soprattutto, grazie al modello di Rating in numeri brevettato, permettere di accorgersi dell'eventuale deterioramento del rating molti mesi prima di quello ufficiale delle agenzie principali, evitando all'investitore di rimanere con il cerino in mano.
Nell'immagine uno dei Tools per selezionare velocemente le obbligazioni di tutto il mondo.
In realtà non vogliamo fermarci qui, vogliamo creare una piattaforma completa (nome in codice del progetto "mini-Bloomberg"*) che permetta ai Wealth Manager e agli Asset Manager di avere una piattaforma veloce, precisa, semplice da utilizzare con gli strumenti che effettivamente gli servono per dare un valore aggiunto alle loro scelte di investimento.
Quindi voglio fare un grande COMPLIMENTI! a Michael Zanon che ha seguito passo passo la società dall'operazione di Equity Crowdfunding (conclusa con successo grazie alla sua dedizione) fino a diventarne l'amministratore delegato quest'anno con lo scopo di farla crescere e grazie agli investimenti dei fondi di Venture Capital che mi auguro ci supporteranno in questa avventura, portarla ad essere una vera società di software finanziario internazionale.
Mi rendo conto che auto celebrarsi non è elegante, ma spero comprenderete che la soddisfazione è veramente tanta.
DB
*Bloomberg è un trademark di Bloomberg L.P. una Limited Partnership del Delaware e tutti i diritti sono a loro riservati.
Complimenti! Mi fa molto piacere che nel settore dei software per la finanza ci sia una realtà italiana come la vostra.
Ancora congratulazioni, Francesco Gurrieri.