Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login

Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Per ora c'è un'unica categoria e si parla di tutto qui dentro :-)

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Alcune settimane fa, nel post Tutti i costi occulti della finanza ho rappresentato come i costi della distribuzione dei prodotti finanziari siano spropositati, soprattutto oggi che i rendimenti attesi sulle varie asset class sono realmente molto bassi.

Negli anni si sono susseguiti modelli di business nuovi per cercare di ridurre tale costo esagerato.

ETF INVECE CHE FONDI

Gli ETF, con la loro replica quantitativa e passiva dei mercati finanziari rappresentano un’ottima scelta per chi vuole risparmiare sui costi di gestione, difatti le commissioni di tali prodotti sono molto basse in confronto con i fondi e ancor di più nel confronto degli Hedge Funds.

Ma comprare degli ETF non basta, bisogna saper realizzare dei portafogli di investimento per le specifiche esigenze dell’investitore, altrimenti si rischia di seguire passivamente il mercato e quando questo dovesse stornare la protezione contro le perdite sarebbe nulla.

...
Continua a leggere
Visite: 2522 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

“posso affermare con certezza che Dio è un matematico”, è il (mio) riassunto della frase di Galileo Galilei nel capitolo VI de “il Saggiatore”:

La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l'universo), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne' quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto. 

L’universo è scritto con forme geometriche?

Si certo, fin dalle elementari ci insegnano le varie forme geometriche e le loro proprietà, però (almeno nel mio caso) con poca applicazione pratica nel mondo reale.

...
Continua a leggere
Visite: 5610 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Nella seconda parte degli anni novanta, grazie all’avvento di Internet, sono nati i primi sistemi di “trading on line” ovvero piattaforme su internet che permettono ai loro clienti di poter acquistare tipicamente titoli azionari, che sono i più ambiti per i potenziali alti rendimenti che possono offrire.

In Italia la prima piattaforma è stata Directa SIM, fondata nel 1996, lo so perché due anni fa sono stato invitato al London Stock Exchange per festeggiare il ventennale della società.

TRADING ON LINE

Queste piattaforme sono diventate molto competitive sia nei prezzi applicati ai clienti, spesso inferiori a quelli che un istituzionale come una Sicav paga alla banca depositaria, sia nella tecnologie utilizzate, con possibilità di acquisto direttamente dai grafici del titolo.

Purtroppo le statistiche indicano che più del novanta per cento dei Traders, ovvero i clienti che tramite queste piattaforme comprano e vendono i titoli, nel lungo termine non solo non sono in grado di seguire i rendimenti dei mercati, ma perdono soldi.

...
Continua a leggere
Visite: 2323 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Finalmente è entrata in vigore la MiFID II in tutta Europa.

Nonostante sia una normativa perfettibile, con molti pregi e diversi difetti, uno dei principali obbiettivi della normativa è la trasparenza, soprattutto nel rendere espliciti i costi dei prodotti finanziari e dei servizi di investimento offerti.

CARENZA DI INFORMAZIONI

Il cliente finale per decenni è stato all’oscuro dei costi reali che sosteneva con l’acquisto di un fondo, di una polizza assicurativa o di qualunque strumento finanziario vi venga in mente.

Oggi la MiFID impone agli intermediari di esplicitare in modo chiaro e comprensibile per il cliente i costi presenti negli strumenti finanziari.

...
Continua a leggere
Visite: 3034 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Negli ultimi due giorni ho partecipato ad una conferenza fantastica chiamata Crypto Finance Conference a St. Moritz.

L’unico difetto che ho trovato è il posto relativamente scomodo, ma per il resto è stata una conferenza fantastica, con relatori di altissimo livello e partecipanti letteralmente da tutto il mondo.

Ho conosciuto persone dall’Australia, dal Giappone, dagli Stati Uniti, dalla Russia, in un’atmosfera incredibile dove tutti sono stati disponibili a parlare, ad ascoltare, a condividere esperienze e prospettive future.

 

...
Continua a leggere
Visite: 3534 0 Commenti - Inserisci il tuo