Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login

Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Per ora c'è un'unica categoria e si parla di tutto qui dentro :-)

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Come ho scritto la settimana scorsa, nel post La rivoluzione rumorosa, mentre il bitcoin è una crypto-currency che permette di eseguire transazioni registrate sulla BlockChain, quest’ultima in realtà è la fondamenta su cui si basa la tecnologia del Bitcoin e di tutte le altre crypto in circolazione.

UN ESEMPIO

Per fare un esempio alla "Marco Montemagno", il Bitcoin è come una società che si è quotata durante la new Economy, potrebbe avere successo ma anche essere soppiantata da una tecnologia migliore, mentre la Blockchain è come internet ed è nata non solo per restare ma anche per rivoluzionare il nostro mondo per come lo concepiamo oggi.

COSA SONO LE ICO

In questi ultimi mesi stanno imperversando le ICO, Initial Coin Offer, ovvero emissioni di nuove crypto-currency emesse da chiunque voglia raccogliere soldi per sviluppare un progetto.

...
Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Grazie Rainer, sempre graditi
  • Rainer
    Rainer dice #
    Corretto Daniele. Grazie, apprezzo molto i tuoi articoli, interessanti e scritti bene.
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Grazie Rainer, hai ragione CDB Web Tech è stata uno spin off, ma mi ricordo bene che hanno fatto anche la IPO, avevo cercato di es
Visite: 5535 4 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Colgo l’occasione di questi forti movimenti sul Bitcoin di questi giorni per aggiungermi alle sempre più numerose persone che parlano di crypto-currency (in realtà lo avevo già fatto nel Investire in Cryptovalute? sì o no?)

INVESTIMENTO O SPECULAZIONE?

La mia posizione su tali asset come investimento non cambia, sono strumenti di speculazione, non di investimento e quindi vanno valutati come tali; personalmente il 2% del mio patrimonio l’ho investito nelle crypto-currency, ma si tratta di una porzione non rilevante, coerente con la logica di investimento speculativo che può esserci in ottica di diversificazione, come è giusto che sia.

Però oggi non vorrei guardare a questo fenomeno come uno strumento di investimento o speculazione, risparmiandovi commenti inutili (vista la volatilità) sull’eventualità che il Bitcoin salirà o scenderà, ma bensì come una tecnologia che incorpora il germe della rivoluzione.

L'IMPORTANZA DELLA CULTURA

...
Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Per non complicare troppo i ragionamenti, la tua descrizione Massimo non fa una piega, è corretta.
  • Massiml Russo
    Massiml Russo dice #
    Se non ho capito male, il funzionamento del registro delle transazioni "Blockchain" si basa sulla replica del medesimo registro pe
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Le crypto valute sono già una novità e il loro utilizzo servirà per distribuire meglio la ricchezza, ma sono lo strumento, non il
Visite: 4404 6 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Chiunque ha fatto degli investimenti finanziari è incappato almeno una volta in uno strumento che ha dovuto vendere ad un prezzo inferiore a quello di acquisto.

Se qualcuno lo nega possono esserci solo tre casi: (1) non ha ancora venduto, seppur in perdita, l’investimento (di fatto conseguendo una perdita non ancora maturata ai fini fiscali), oppure (2) è da troppo poco tempo negli investimenti e quindi non gli è ancora capitato, ovvero (3) mente spudoratamente per non ammettere i propri errori…

NON IMPORTA DI CHI E’ LA COLPA

Investire porta irrimediabilmente a fasi in cui si guadagna e in cui si perde, sia per colpa dei mercati che per colpa di nostre decisioni errate, è inevitabile, ma è come gestiamo le emozioni in quest’ultima fase che fa la differenza a lungo termine, insieme alle competenze che maturiamo e agli strumenti che usiamo.

FINANZA COMPORTAMENTALE

...
Continua a leggere
Visite: 5911 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Mi è capitato di recente di imbattermi in un Blog, peraltro molto seguito, il cui principale contributore aveva scritto un post molto negativo sui certificati di investimento.

Da come scriveva si capiva bene che la sua fonte di ispirazione erano più i pregiudizi che l'approfondimento, che la conoscenza della materia era limitata e il post conteneva inesattezze.

Sia chiaro, è capitato anche a me di dare giudizi sbagliati sulla base di informazioni parziali,  (anch'io dovrò a breve cambiare versione sul mondo delle cryptovalute che ho demonizzato senza comprenderne bene i meccanismi e soprattutto la filosofia alla base di tale rivoluzione, me ne parlerò tra qualche settimana), quindi non voglio colpevolizzare nessuno.

COMPRENDIAMO INSIEME COSA SONO I CERTIFICATI

Quindi ho pensato di fare un post di chiarimento su questa tipologia di strumenti finanziari, perché ritengo che meritino attenzione e studio, più di quanto avuto finora.

...
Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Certo Giuliano, la prossima settimana sempre qui...
  • giuliano
    giuliano dice #
    un esempio , spiegato nei suoi particolari, vale più di tante parole ....prossimamente qui ?
Visite: 3072 2 Commenti - Inserisci il tuo

La bellezza dei mercati azionari è che non sono semplici e lineari.

L'andamento di un indice azionario nasconde dentro di se tutta una serie di dinamiche interne importanti da conoscere e da sfruttare per migliorare il proprio rendimento a parità di rischio assunto.

COME FUNZIONA UN INDICE

Un indice è una media dell'andamento di una serie di titoli azionari che si muovono con dinamiche spesso diverse tra loro, quindi mentre l'indice in un determinato giorno, mese o anno ottiene dei rendimenti medi, all'interno ci sono titoli che guadagnano molto di più, che perdono molto di più o anche che si avvicinano alla media.

Ma spesso questi titoli che apparentemente si muovono in maniera disordinata, seguono dinamiche precise in base al settore di appartenenza. Il prezzo del petrolio cala e tutti i titoli energetici legati a tale commodity perdono valore (giustamente); c'è un attentato e i prezzi delle compagnie aeree perdono valore; un titoli legato all'e-commerce come Amazon pubblica risultati migliori delle aspettative e tutti i titoli del settore crescono, insomma ci sono dinamiche cosiddette di secondo livello che muovono i settori con logiche spesso (non sempre) identificabili e sfruttabili in termini  di speculazione ma anche di investimento.

...
Continua a leggere
Visite: 2954 0 Commenti - Inserisci il tuo