Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login

Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Per ora c'è un'unica categoria e si parla di tutto qui dentro :-)

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Oggi questa domanda è più che mai attuale, ha senso investire su dei titoli obbligazionari che hanno rendimenti negativi o pari a zero?

Da anni viviamo in una situazione quasi paradossale, il Bund decennale Tedesco ha rendimenti ridicoli, a cinque anni e a due anni i rendimenti dei titoli di stato tedeschi sono negativi.

C’è un premio per il rischio? NO

C’è rischio? SI, certo

...
Continua a leggere
Visite: 3311 0 Commenti - Inserisci il tuo

Ieri mattina, ho tenuto insieme all’amico Ruggero Bertelli una conferenza molto simpatica moderata da Maurizio Monti, AD di INVESTORS’ Magazine Italia, con il titolo “Match Play delle strategie di investimento” durante l’IT Forum a Rimini.

A parte la sala piena, con addirittura persone in piedi ad ascoltarci, la formula è stata molto divertente e credo che sia piaciuta anche al pubblico in sala.

OBBIETTIVO

Lo scopo era di selezionare due strategie di investimento, tra le otto proposte, che meglio si adatteranno secondo noi e il pubblico presente ai prossimi cinque anni di mercati finanziari.

A breve prepareremo un video dell’evento così potrete scoprire quali strategie hanno vinto, nel frattempo oggi vorrei ripercorrere con i lettori del blog, magari un poco più in dettaglio, il confronto tra Market Timing e Buy and Hold, tra chi professa la gestione attiva e chi professa la gestione passiva, tra il mondo dei practitioners che ogni giorno si confrontano con i mercati ed i clienti e l’accademia che invece professa la teoria.

...
Continua a leggere
Visite: 4222 0 Commenti - Inserisci il tuo

Lunedì scorso ho tenuto a Barcellona una presentazione sul fenomeno dei Robo Advisors alla conferenza Global Derivatives Trading & Risk Management.

Probabilmente la maggiore conferenza sulla finanza quantitativa in Europa, con tre giorni di Main Conference e un giorno di Pre-Conference dove si è parlato di Quantech, ovvero di come le metodologie quantitative unite alle nuove tecnologie digitali possono impattare ed in quali settori.

La presentazione che ho tenuto a Barcellona la potete scaricare qui

Uno dei principali settori ovviamente è il Robo Advisors, che utilizza tipicamente metodologie quantitative per offrire ai propri clienti servizi low cost per investire i propri capitali

Ma partiamo con ordine, innanzitutto bisogna risparmiare i propri soldi, e sul web e ancora meglio sulle app del cellulare ci sono centinaia di applicativi che permettono di mantenere sotto controllo i propri investimenti, poi sul web ci sono diverse modalità per investire, dal trading on-line, ormai diffuso da anni, al social investing come e-toro che permette di copiare altri trading, ai Robo-Advisors appunto.

...
Continua a leggere
Visite: 3159 0 Commenti - Inserisci il tuo

Sono patriottico? certo. Sono ottimista? certo. Sono illuso? per nulla.

Molti di voi sapranno che recentemente è stata varata una legge per agevolare i Piani Individuali di Risparmio (cosiddetti PIR) che permettono agli italiani di investire fino a 30.000 euro all'anno per cinque anni con esenzione totale della tassazione del 26% sui guadagni a patto che i soldi rimangano investiti per cinque anni.

NIENTE TASSE? CHE BELLO

Visto che noi Italiani siamo tendenzialmente più sensibili all'esenzione della tassazione che all'importanza di investire per il futuro, sono certo che i PIR faranno un successo clamoroso.

D'altronde non abbiamo inventato nulla, questa modalità di incentivo è stata già applicata in Inghilterra ed in Francia con enorme successo e quindi rappresenta un'ottima opportunità di investimento da cogliere al meglio.

...
Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Ciao Marco, faccio un ranking dei titoli all'ultimo giorno del mese in base al DIAMAN Ratio calcolato sulla base dei 100 giorni pr
  • Marco
    Marco dice #
    Cosa intendi con la frase: ad inizio mese, compro i 10 titoli che hanno il maggior DIAMAN Ratio nei 100gg precedenti? Selezioni i
Visite: 4199 2 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

ma impara come se vivessi per sempre. (Mahatma Gandhi) Questo motto (pubblicato sulla pagina Facebook di DIAMAN) mi piace veramente molto.

Senza voler scendere in morali, discorsi filosofici o paternali, ho immaginato come declinare in pratica nel mondo degli investimenti tale motto:

Guarda ai tuoi investimenti come se dovessi iniziare oggi, ma ragiona come se dovessi mantenere i soldi investiti per sempre.

ERRORI COMUNI

Suona "quasi" bene; uno degli errori più classici degli investitori e dei traders è non vendere in perdita, nella speranza che il titolo recuperi la perdita.

...
Continua a leggere
Visite: 2828 0 Commenti - Inserisci il tuo