Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login

Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Per ora c'è un'unica categoria e si parla di tutto qui dentro :-)

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Diversi mesi fa ricevemmo dalla società inglese Hubble Advisors LTD l’incarico di creare un certificato, volto all’acquisto dei migliori dieci titoli del settore Robotics del momento, selezionandoli da tutto il mondo.

OBBIETTIVO

L’obiettivo consisteva anche nel verificare una politica di Target Return, in cui il certificato dovesse rendere il 20%, chiudendo possibilmente in anticipo rispetto alla durata complessiva.

Come descritto nel post Certificato sulla Robotica con target 20%, abbiamo stimato per la società sopra citata le probabilità di raggiungere il target del 20%, indipendentemente dai titoli acquistati e dal periodo storico di inizio.

SIMULAZIONI MONTECARLO

...
Continua a leggere
Recente commento in questo post - Mostra tutti i commenti
  • Bruno Narducci
    Bruno Narducci dice #
    adesione al post per info su certificati
Visite: 4687 1 Commento - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

SONO PASSATI TRE ANNI

Sembra ieri quando ho deciso di scrivere un Blog con continuità che parlasse di metodologie per la gestione di portafoglio e per strategie di investimento basate su logiche e modelli quantitativi.

CULTURA FINANZIARIA

Lo scopo di questo blog è diffondere la cultura finanziaria, perché “la cultura è l’unico bene al mondo che se condiviso rende più ricchi tutte le persone che condividono”, ed in effetti io personalmente ho imparato moltissimo e spero di essere riuscito a trasmettere questa mia passione per la matematica finanziaria, anche se tradotta in concetti e non in astruse formule matematiche.

CONTINUO AGGIORNAMENTO

...
Continua a leggere
Visite: 6090 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Oggi investire è sempre più difficile.

Negli ultimi anni abbiamo visto fallire società con centinaia di miliardi di capitalizzazione (Enron, Lehman Brothers solo per citare le più grosse), abbiamo visto il Bund andare a rendimento negativo, abbiamo visto il BTP arrivare a spread irrisori rispetto al Bund nonostante pochi anni orsono sembrava che l’Italia dovesse fallire da un momento all’altro.

RENDIMENTI DAI TITOLI DI STATO

Gli spread sui titoli corporate è ai minimi, il differenziale (spread) tra i titoli investment grade (quelli con probabilità di fallire quasi zero) e i titoli Hi Yield (quelli molto pericolosi) non giustificano assolutamente la posizione in questi ultimi perché non ripagano minimamente i rischi assunti.

I tassi di interesse sono nulli se non negativi e ovviamente non potranno rimanere così all’infinito, quindi investire in obbligazioni ha veramente poco senso, perché si rischia di prendersi delle perdite (anche se momentanee) non adeguate ai rendimenti quasi nulli che offrono (gli inglesi direbbero: "upside" limitata con "downside" molto probabile ed elevata).

...
Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • LUIGI MARROCCO
    LUIGI MARROCCO dice #
    ci sono report aggiornati? mi piacerebbe saperne di più. Grazie Grazie Luigi, ti inviamo gli ultimi aggiornamenti via mail.
  • Fabrizio Mauri
    Fabrizio Mauri dice #
    Buongiorno, sarei interessato a ricevere informazioni dettagliate legate all' emissione di tale certificato. ringraziando anticipa
  • Riccardo Gerardis
    Riccardo Gerardis dice #
    Sarei interessato a questa come ad altre vostre interessanti proposte
Visite: 4526 11 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

non voglio parlare di Robo-Advisor, che ho già trattato nel post Quale Robo Advisors vincerà la competizione?; oggi voglio parlare di Robotica, e di tutti quelle migliorie che stanno modificando e modificheranno radicalmente il nostro modo di vivere.

Stiamo vivendo l’era dell’exponential age, come ho scritto su investors’ alcuni mesi fa, un’era di continui mutamenti ed evoluzioni sempre più veloci.

I tecnici informatici conoscono molto bene la legge di Moore, che sostanzialmente sostiene che la velocità di elaborazione dei processori dei computer raddoppiano ogni anno e/o il costo si dimezza ogni anno.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Grazie Eros, questi commenti danno la forza di investire sempre in ricerca e sviluppo, continua a seguirci e buon 2017
  • Eros Ghisellini
    Eros Ghisellini dice #
    Complimenti per l'articolo,la divulgazione è importante, permette a chi legge di formarsi una consapevolezza sui progressi fin quí
Visite: 4574 2 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Ho partecipato a molte fiere in vita mia, da quelle legate alla plastica quando lavoravo per Aprilia Moto S.p.A. a Dussendorf dove ricordo per la prima volta è stata presentata la Smart, l’auto in plastica diventata popolarissima in seguito ma al tempo osteggiata perché non si poteva immaginare che una macchina potesse avere la carrozzeria in plastica;

Ho partecipato a quella Winter Sport a Monaco dove tutte le aziende produttrici di articoli invernali presentavano i loro prodotti, al Motorshow di Bologna dei tempi migliori dove oltre alle macchine c’erano gare e spettacoli di ogni genere; al Trade Tech a Londra sulla finanza ospitato all’Excel di Londra, una struttura coperta lunga 500 metri, ma mai mi ero trovato coinvolto in un evento così particolare e pieno di energia come il WebSummit a Lisbona.

L’evento in cinque anni è passato da 400 persone a 50.000 diventando forse l’appuntamento chiave in europa per le nuove tecnologie soprattutto legate ad internet e alle sue numerose diramazioni che stanno rivoluzionando giorno dopo giorno il nostro modo di vivere.


 

Se non era ancora l’evento di riferimento, lo sarà diventato sicuramente dopo quest’anno, vista la presenza di politici, sportivi, giornalisti, investitori e persone di successo nel mondo tecnologico.

...
Continua a leggere
Visite: 2273 0 Commenti - Inserisci il tuo