Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Questo Blog ha lo scopo di alimentare un dibattito che ci auguriamo posso accrescere anche la nostra e la vostra cultura finanziaria, per colmare il gap che ci differenzia dal mondo anglosassone e per poi far prevalere la nostra creatività e genialità tipiche del popolo Italiano

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login
Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito
  • Dimensione carattere: Maggiore Minore
  • Visite: 2660
  • 0 Commenti - Inserisci il tuo

Americani, più grande è meglio?

Sono in procinto di  tornare dalla conferenza organizzata da FMA (Financial Management Association) che quest'anno si è svolta a Nashville, TN.

Viaggiare in America mi mette sempre di buon umore, mi ridà speranza che il futuro possa essere migliore.

Certo essere nati in America significa poter sfruttare maggiori, quasi sterminate opportunità, è tutto più grande;  però è tutto oro ciò che luccica?

In questi giorni mi sono chiesto diverse volte come possa un popolo come gli Americani convivere con contraddizioni così forti ed incredibili.

 

Da una parte l'incredibile innovazione che questo paese sta apportando al mondo intero, a partire dalla tecnologia e dal nuovo modo di porsi in relazione sociale con gli altri grazie ad essa, sto pensando all'iPad con cui sto scrivendo dalla reception dell'albergo più grande in cui sia mai stato, all'inseparabile iPhone a fianco, ma anche ai social network, e alle migliaia di applicazioni software che ci aiutano a fare meglio il nostro lavoro.

A questa spinta innovativa si contrappongono dei piccoli dettagli incredibili che mi lasciano veramente basito.

Sono all'interno di un resort incredibile, lo intravedete appena dalla foto del blog e dalla piantina qui sotto allegata.

b2ap3_thumbnail_image_20141018-114858_1.jpg

E' una città in piccolo alla periferia di Nashville, la città della musica country per eccellenza; pensate che c'è un giro in barca a pagamento come potete vedere dal video allegato.

((da allegare)

La dimensione di tale albergo è inversamente proporzionale alla cura dei dettagli; le camere per fare un esempio (io avevo il numero 5068...) hanno degli interruttori che sono stati inventati negli anni sessanta, ho fatto una foto esemplificativa apposta; gli interruttori elettrici sono obsoleti e scomodi, i rubinetti dei lavandini sono anch'essi separati e vecchi, il miscelatore della doccia prima mette l'acqua al massimo e poi permette di determinare se si vuole calda o fredda, con uno spreco incredibile.

b2ap3_thumbnail_interruttore.png

Pensavo fosse l'albergo vecchio, ma è proprio il loro stile così, fanno le cose grandi, più grandi degli altri per definizione e trascurano i dettagli accontendandosi di una tecnologia superata in tutto il mondo.

Eppure sono l'economia dominante, la loro leadership è indiscutibile, e mi chiedo come ci siano riusciti; forse proprio puntando alla grandezza delle cose, hanno continuamente realizzato cose nuove mantenendo l'economia in movimento; forse è la loro predisposizione all'imprenditoria, forse la loro capacità organizzativa, non sono ancora riuscito in tutta onestà a capirlo.

Resta il fatto che sono i numeri uno in tante cose, anche nell'organizzazione di conferenze finanziarie di alto livello a cui mi sono trovato a partecipare in qualità di relatore insieme al Prof. Bertelli per presentare la nostra strategia Target.

Nei prossimi post vi darò qualche informazione sulle novità statistico finanziarie che ho appreso, ma per questa volta volevo condividere con voi alcune considerazioni su questo paese e popolo che nascondono incomprensibili contraddizioni (almeno per me).

Buon week end

DB  

Commenti

  • Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento

Lascia il tuo commento

Ospite Domenica, 04 Maggio 2025