Il futuro è Sharing
La sharing economy sta cambiando letteralmente e più velocemente di quello che pensiamo il nostro modo di vivere e di interpretare il possesso delle cose.
Come ho spiegato nel post il valore dell'intangibile le società di maggior successo degli ultimi anni hanno puntato sulla valorizzazione dell'intangibile, ovvero sulla capacità di veicolare contenuti o offerte senza dover possedere o creare necessariamente un oggetto, ma facendo forza sul network offerto dalla rete internet che permette di connettersi a chiunque nel mondo.
Chi Condivide vince, chi divide perde, è uno slogan di Logotel, fantastica società di Milano che ha pubblicato un libro molto interessante chiamato Weconomy, (l'economia del noi, ndr).
La sharing economy è proprio questo, trovare forme di condivisione degli oggetti per permetterne un utilizzo migliore e più efficiente.
Ed è così che nascono fenomeni come blablacar descritto molto bene nel post di 2Payattention http://www.2payattention.it/le-5-cose-da-sapere-su-blablacar/ , fenomeni di cohousing dove vengono condivisi alcuni locali comuni tra più famiglie http://www.2payattention.it/cohousing-il-con-vivere-che-aiuta-umore-ambiente-e-portafoglio/ oppure fenomeni molto intelligenti di scambio di libri usati come bookmooch.com.
...