Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login

Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Per ora c'è un'unica categoria e si parla di tutto qui dentro :-)

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

La sharing economy sta cambiando letteralmente e più velocemente di quello che pensiamo il nostro modo di vivere e di interpretare il possesso delle cose.

Come ho spiegato nel post il valore dell'intangibile le società di maggior successo degli ultimi anni hanno puntato sulla valorizzazione dell'intangibile, ovvero sulla capacità di veicolare contenuti o offerte senza dover possedere o creare necessariamente un oggetto, ma facendo forza sul network offerto dalla rete internet che permette di connettersi a chiunque nel mondo.

Chi Condivide vince, chi divide perde, è uno slogan di Logotel, fantastica società di Milano che ha pubblicato un libro molto interessante chiamato Weconomy, (l'economia del noi, ndr).

La sharing economy è proprio questo, trovare forme di condivisione degli oggetti per permetterne un utilizzo migliore e più efficiente.

Ed è così che nascono fenomeni come blablacar descritto molto bene nel post di 2Payattention http://www.2payattention.it/le-5-cose-da-sapere-su-blablacar/ , fenomeni di cohousing dove vengono condivisi alcuni locali comuni tra più famiglie http://www.2payattention.it/cohousing-il-con-vivere-che-aiuta-umore-ambiente-e-portafoglio/ oppure fenomeni molto intelligenti di scambio di libri usati come bookmooch.com.

...
Continua a leggere
Visite: 2491 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Venerdì 2 ottobre è stata una giornata veramente memorabile.

DIAMAN Scf e Finpartner hanno deciso di affrontare insieme un Team Building molto particolare: abbiamo cucinato tutto il giorno per preparare una cena con i fiocchi per i nostri partner e amici che hanno avuto il gran coraggio di gustare il cibo da noi elaborato.

Continua a leggere
Visite: 1968 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Ho partecipato al convegno di Consultique del 17 e 18 settembre sul lago di garda; al di là dei doverosi complimenti a Cesare Armellini e i suoi ragazzi per la splendida organizzazione e l'evento sempre con maggiori contenuti ho assistito a dei dibattiti che non condivido e quindi ho deciso di dedicare un post del mio blog per far sapere cosa ne penso, giusto per non far credere che le posizioni espresse siano condivise da chi ascolta, non potendo replicare.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Caro Daniele, purtroppo l'educazione civica che ho ricevuto al liceo era strumentalizzata, fortemente politicizzata, e per nulla "
  • Giuliano
    Giuliano dice #
    Ill.mo Ingegnere, i casi sono due : o la finanza è una cosa semplice ed allora una persona si può arrangiare per conto suo oppure
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Gentile Giuliano, tutte cose giuste, ma purtroppo nella maggior parte delle scuole insegnano valori sbagliati, viene spesso soffoc
Visite: 2808 10 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Il valore delle società in futuro sarà sempre più legato agli asset intangibili.

Qual'è la più grande rete di taxi al mondo?

UBER

Bene provate a ragionare su questo straordinario giovane fenomeno del trasporto che si sta affermando in tutto il mondo: quanti taxi possiede UBER? 0 (zero), eppure è la rete più diffusa al mondo e vale ormai diversi miliardi di dollari.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Grazie Enrico, fa sempre molto piacere ricevere questo genere di complimenti. Innovare è una fatica, magari ne parlerò al prossimo
  • Enrico Furia
    Enrico Furia dice #
    Bellissimo articolo. Il mondo cambia e la gente non ama il cambiamento, perchè la costringe a ragionare e ad uscire dai propri sch
Visite: 2621 2 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Ad inizio anno avevo allertato i lettori del mio blog che quest'anno sarebbe stato molto pericoloso per le obbligazioni ed i fondi obbligazionari di conseguenza.

Chi ha voglia di rileggere il post Scusate se insisto noterà che avevo fatto un lavoro di analisi sui titoli obbligazionari che evidenziava che solo il 15% dei titoli obbligazionari americani avevano un rendimento superiore al 4%, ma solo l'uno percento dei titoli investment grade con duration inferiore ai 7 anni aveva un tale rendimento.

Oggi non è ancora scoppiata una vera crisi del credito, ma gli spread, soprattutto in America hanno iniziato ad allargarsi, con conseguente discesa dei prezzi.

Continua a leggere
Visite: 2656 0 Commenti - Inserisci il tuo