Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login

Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Per ora c'è un'unica categoria e si parla di tutto qui dentro :-)

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

 

Il campionato dei fondi comuni: il rischio assunto dai gestori dipende dalla classifica

Ci troviamo ad inizio anno e nel mondo dei fondi comuni d’investimento è scattata la ricerca del miglior fondo 2015.

Investitori e gestori danno un’attenzione particolare alle classifiche per scoprire come si sono comportati i fondi in termini di crescita delle masse in gestione e in termini di performance realizzate nell’anno appena terminato. Si guarda non solo alle classifiche globali ma anche alle classifiche di macro e micro categoria.

Abbiamo pertanto scelto di parlare questo mese di uno studio del 2003 dal titolo: “Mutual fund tournament: risk taking incentives induced by ranking objectives”, di Alexei Goriaev, Frédéric Paolomino e Andrea Prat. Vi presentiamo un breve riassunto che fornisca le principali caratteristiche invitando a leggere il paper originale per verifica e approfondimento.

...
Continua a leggere
Visite: 2167 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Quanto investi per la tua crescita professionale?

Dopo gli investimenti per te stesso e la crescita personale, la propria cultura e la professionalità sono le due cose a cui dedicare tempo e denaro è importantissimo.

Sei sicuro di essere aggiornato su tutto?

Il mondo cambia e si sviluppa ad un ritmo quasi insostenibile, la ricerca e le novità anche in campo finanziario sono veramente quasi infinite e fermarsi significa rimanere indietro.

Tu vuoi fermarti?

...
Continua a leggere
Visite: 2157 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Conoscete la strategia 130/30 tanto in voga nei primi anni del secolo?

La strategia 130/30 e 150/50 è stata creata da una società di Advisory Californiana che deve il suo successo a questa logica di investimento che prometteva una over performance rispetto alle strategie Long Only.

Pensate che Merrill Lynch, aveva pronosticato che tale strategia avrebbe potuto raccogliere 1.000 miliardi di dollari entro il 2012.

b2ap3_thumbnail_Screenshot-2016-01-23-21.21.35.png

 

Nella realtà il massimo degli asset investiti in america su questa strategia è stato il 2008, con circa 40 Miliardi di Dollari, comunque una dimensione più che dignitosa.

Come funziona la strategia 130/10?

Continua a leggere
Visite: 5322 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Prendo a prestito il titolo dell'articolo uscito su INVESTORS' scritto dall'amico Ruggero Bertelli.

Nella vita di tutti i giorni, siamo chiamati a prendere decisioni in condizioni di incertezza, "è la scuola giusta per il figlio?", "è la moglie giusta per me?", sto scegliendo il lavoro migliore?", ecc...

Sempre nella vita non è possibile ex post verificare come sarebbe andata la nostra vita se avessimo compiuto una scelta diversa, non è possibile se abbiamo scelto un lavoro da dipendente, sapere come sarebbe andata se avessimo fatto gli imprenditori; abbiamo fatto quella scelta e ne subiamo le conseguenze, positive o negative che siano.

Gli investimenti finanziari invece, sono un settore, forse unico al mondo, dove è possibile simulare migliaia di volte il passato, per vedere quale soluzione ottimale si sarebbe potuta ottenere, scegliendo un titolo od un fondo diverso da quello che avevamo scelto in passato potendo osservare gli impatti che quella scelta avrebbe prodotto.

Continua a leggere
Visite: 3863 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Mai l'indice americano di Borsa, il famoso S&P500 che raggruppa le migliori 500 aziende americane quotate, è partito così male ad inizio anno.

Da quando viene calcolato infatti non era mai successo che nei primi giorni di quotazione perdesse così tanto valore, ma come sanno bene gli statistici, i record sono fatti per essere battuti, purtroppo sia in positivo che in negativo.

b2ap3_thumbnail_partenze_20160109-161031_1.png

 

L'unico anno simile nell'epoca recente a perdere molto nei primi giorni di quotazione è stato il 2008, anno funesto per le borse di tutto il mondo che è ancora vivo nel ricordo di tutti i professionisti che lavorano in finanza da più di 8 anni.

Anche il 2008 era un anno bisestile, e dalle nostre parti c'è un detto che dice:

Continua a leggere
Visite: 2848 0 Commenti - Inserisci il tuo