Commissioni di performance nella consulenza
I servizi di consulenza possono avere o meno le commissioni di performance? E ancora, è possibile allineare gli interessi dei clienti e del consulente utilizzando le performance fee?
La scorsa settimana, come commento al post Tributo ad Ascosim un investitore mi ha scritto che gli sarebbe piaciuto avere qualcuno che veniva pagato in base ai risultati e non con una commissione fissa.
Partendo dal presupposto che la consulenza finanziaria punta ad allineare gli interessi dei propri clienti a quelli del consulente, possiamo aspettarci che l'obbiettivo minimo sia di trovarsi dopo molti anni di rapporto ad una reciproca soddisfazione: il cliente ha raggiunto i suoi obbiettivi finanziari e il consulente ha guadagnato correttamente per la prestazione erogata.
-
ill.mo ingegnere, se il risultato di un anno è positivo il cliente paga il 2 pc di commissione fissa più il 10 pc di performance s
-
Gentile Giuliano, non ho capito bene la sua idea, mi faccia l'esempio, dopo 10 anni il mio portafoglio che di partenza era 100 ed
-
se in 10 anni il mio capitale sale dei 100 % io sono ben contento che venga applicata la commissione mista (2 + 10) - però se il