Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login

Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Per ora c'è un'unica categoria e si parla di tutto qui dentro :-)

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Sia i quantitativi che gli investitori sanno perfettamente che utilizzare una metodologia quantitativa con "discrezionalità" è molto pericolo e poco produttivo.

Mi spiego meglio, se utilizzo un processo per fare delle scelte mediante un modello statistico, ma poi la decisione finale spetta all'uomo, di fatto annullo o quasi la bontà del processo, poiché introduco la componente emotiva nelle scelte che è il principale fattore di rischio che voglio eliminare con un modello quantitativo.

Continua a leggere
Visite: 3440 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Nelle scorse settimane quello che è successo al franco svizzero è un'anteprima di cosa potrà accadere un giorno ai prezzi delle obbligazioni quando la BCE chiuderà per motivi economici o politici il QE (Quantitative Easing).

Il 15 gennaio 2015, data in cui la Banca Centrale Svizzera ha annunciato di non tenere bloccato il tasso di cambio EUR/CHF a 1,20, ero a Lugano per incontrare degli investitori istituzionali; la mattina ho preso il taxi e quando mi ha detto il prezzo di 15 franchi e io ho risposto che pagavo in Euro, il taxista mi ha detto, allora dammi 14 euro; in cuor mio ho pensato di essere trattato ingiustamente, visto che avrebbe dovuto dirmi 12,5 oppure 13 euro come normalmente accade.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Caro Alberto, scusa se non ho risposto subito. Si, attualmente la duration del Quant Bond è circa a tre anni perchè i modelli sono
  • Alberto
    Alberto dice #
    Buongiorno ottimo commento è disamina. La duration del Quant è ancora positiva???
Visite: 3569 2 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Tutti i lettori di questo blog hanno ben presente la situazione che ci aspetterà in futuro sui mercati obbligazionari, (per chi non lo fosse invito a leggere Scusate se insisto) e soprattutto che non sarà possibile ottenere rendimenti lordi del 4% senza assumersi dei rischi non proporzionali al rendimento che si ricerca.

Oltre due anni fa, un direttore finanza di una fondazione bancaria mi ha chiesto di trovargli un'alternativa al mercato obbligazionario che con rischi contenuti puntasse a fare un rendimento accettabile (allora il 5% era fattibile con rischi tutto sommato accettabili).

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Gentile Riccardo, certamente, il target strategy è un fondo nato per dare un'alternativa concreta agli investimenti in obbligazion
  • RICCARDO VINCENZO
    RICCARDO VINCENZO dice #
    Gentile dr. Bernardi, tramite una segnalazione su LinkedIn ho avuto modo di leggere l'articolo in questione e, pur non conoscendo
  • Giovanni
    Giovanni dice #
    http://www.finanzaonline.com/forum/econometria-e-modelli-di-trading-operativo/1662034-target-strategy-bertelli-bernardi-work-funny
Visite: 4926 7 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Innanzitutto buon anno a tutti, mi fa piacere tornare a scrivere, anche se in tutta onestà comincio a scarseggiare di idee innovative da portare alla vostra attenzione.

Conseguentemente per il nuovo anno ho pensato di ripartire con un argomento già trattato ma che mi sta particolarmente a cuore, ovvero i rischi enormi che il mercato obbligazionario incorpora oggi.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Caro MicheleG, grazie dei complimenti fanno sempre piacere. M&G Optimal Income è un'ottimo fondo, lo usiamo anche noi in alcuni po
  • MicheleG
    MicheleG dice #
    Ciao, come faccio a capire se M&G Optimal Income sta adpttando un approccio prudente o meno? Io ho pochi soldi ma tutti in quel fo
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Ciao Marco, concordo in parte con la tua view, se il promotore vuole controllare in pieno il rischio del cliente allora hai ragion
Visite: 3631 8 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Siamo arrivati al termine di questo strano 2014, un anno particolare che ha visto succedere molte cose a livello internazionale e anche nazionale.

Non è mio stile fare commenti politici o macro-economici, quindi eviterò questi argomenti per semplicemente fare un breve riassunto della nostra crescita in quest'anno.

COSA ABBIAMO FATTO CON LA SCF

Continua a leggere
Visite: 2768 0 Commenti - Inserisci il tuo