Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login

Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Per ora c'è un'unica categoria e si parla di tutto qui dentro :-)

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

La ormai prossima quotazione dei fondi comuni nel segmento ETFplus di Borsa Italiana è una rivoluzione storica nel panorama europeo degli investimenti.

Ancora una volta, dopo la regolamentazione dell’Equity Crowdfunding, l’Italia si conferma leader in Europa proponendo una innovativa metodologia di sottoscrizione che permetterà ad investitori privati ed istituzionali di acquistare i fondi comuni molto più facilmente.

Continua a leggere
Visite: 3047 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Cari lettori, finalmente ci siamo. In data 3 dicembre 2014, (la data di nascita dell'amico Paggiaro Adriano, professore di Statistica, con cui ho sviluppato la prima formula di gestione dinamica ancora in uso in diversi strumenti finanziari, che sia un segno del destino?) ho depositato in Borsa Italiana la domanda di quotazione dei comparti DIAMAN Sicav, probabilmente per primi o al massimo secondi tra gli intermediari che hanno deciso di intraprendere questa opportunità.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Ciao Marco, domanda interessante, noi da parte nostra stiamo predisponendo un piano di marketing, ma mi auguro che tra le società
  • Marco
    Marco dice #
    ciao Daniele. Condivido la tua idea di maggior visibilità dei fondi grazie alla quotazione. Per le realtà piu' piccole è un bel bi
Visite: 3730 2 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Tanti auguri DIAMAN Blog, un anno fa ho iniziato questa avventura di trasferire a chi mi legge più possibile le mie conoscenze e convinzioni sui mercati finanziari e sulla statistica utilizzata per analizzarli.

In tutta onesta non credevo di riuscire a mantenere una costanza di scrivere un post ogni fine settimana, ma dopo un anno e soli due week end saltati in estate, posso dire di essere orgoglioso della mia costanza e determinazione nel mantenere un impegno preso (di mia volontà e iniziativa) con i pochi o tanti lettori che si sono imbattuti nel nostro blog.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Caro Valerio, grazie della testimonianza di stima! mi hai dato lo spunto per il post di questo sabato, seguici e avrai delle buone
  • valerio de stasio
    valerio de stasio dice #
    non vediamo l'ora che quotiate i vostri fondi alla borsa di milano per poterli comprare senza dover cercare l'intermediario che li
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Grazie Roberto dell'augurio di lunga vita, anche se ad oggi non ho idea di come potrei trovare 2150 argomenti di cui parlare...
Visite: 4446 4 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

La scorsa settimana abbiamo visto cos'è il nostro iRating con il post Cosa significa Rating Implicito.

Avete avuto modo di conoscere uno strumento che può aiutare tantissimo ad evitare di trovarsi con il cerino in mano quando una società inizia a deteriorare le possibilità di restituzione del denaro agli investitori obbligazionisti.

Siamo tutti consapevoli che la restituzione del denaro di un investimento obbligazionario avviene nel momento in cui l'azienda riesce a far fronte ai propri impegni e mantiene le previsioni ed i budget di crescita che si è prefissa per aumentare il business e successivamente poter restituire agli investitori i soldi imprestati con lo scopo proprio di far crescere la società.

Continua a leggere
Visite: 4342 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

La settimana scorsa abbiamo visto Come si valutano i rischi delle aziende utilizzando i Rating ufficiali delle Agenzie di Rating semplificando la lettura delle valutazioni grazie al nostro iScoring che trasforma le difficilmente comprensibili lettere in numeri come in una pagella scolastica.

Oggi ci tengo a presentarvi, per chi non lo conosce già, un processo di valutazione indipendente per analizzare il rischio di credito che viene estratto "implicitamente" dalle informazioni che i mercati finanziari conoscono.

Continua a leggere
Visite: 4926 0 Commenti - Inserisci il tuo