Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login

Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Per ora c'è un'unica categoria e si parla di tutto qui dentro :-)

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Visto l'attuale contesto dei mercato delle obbligazioni corporate, dove gli spread sono minimi e dove oltre l'ottanta per cento dei bond societari ha un rendimento inferiore al 4%, il tema del rischio credito diventerà a breve di forte attualità.

Tutti conosciamo cosa sono i Rating e quali società monopolizzano al mondo il sistema di valutazione delle aziende dal punto di vista di rischio credito.

Molti concordano con la necessità di avere una valutazione quanto più indipendente possibile per comprendere se un'azienda ha un elevato rischio di default, e quindi di non restituzione del capitale, ovvero è solida e rappresenta una certezza.

Continua a leggere
Visite: 3741 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Mancano 4 mesi alla decima edizione della nostra conferenza annuale sul risparmio gestito ed è già quasi tutto pronto.

Permettetemi di fare un plauso al mio TEAM che quest'anno con largo anticipo si è mosso per rendere questa decima edizione memorabile e indimenticabile.

Tutti gli imprenditori prendono a modello una società a cui ispirarsi; personalmente ne ho due, una è inarrivabile ed è Renaissance Technology e l'altra è Winton Capital, società di Londra fortissima sulle strategie quantitative.

Continua a leggere
Visite: 3173 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Come anticipato la settima scorsa, sono andato a Nashville in Tennessee alla conferenza annuale (la trentacinquesima per l'esattezza) della FMA ovvero Financial Management Association.

265 sessioni da tre paper l'una in tre giorni di conferenza, un tour de force che fa comprendere quanto poco noi conosciamo della finanza e quanto potremmo imparare se ne avessimo il tempo.

Continua a leggere
Visite: 2795 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Sono in procinto di  tornare dalla conferenza organizzata da FMA (Financial Management Association) che quest'anno si è svolta a Nashville, TN.

Viaggiare in America mi mette sempre di buon umore, mi ridà speranza che il futuro possa essere migliore.

Certo essere nati in America significa poter sfruttare maggiori, quasi sterminate opportunità, è tutto più grande;  però è tutto oro ciò che luccica?

In questi giorni mi sono chiesto diverse volte come possa un popolo come gli Americani convivere con contraddizioni così forti ed incredibili.

Continua a leggere
Visite: 2662 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Ebbene si, un mea culpa ci sta proprio bene, tre anni fa ho lanciato un fondo che oltre ad investire in titoli obbligazionari corporate ha come strategia di investimento la vendita di T-note Future e BUND future al fine di neutralizzare l'effetto Duration con lo scopo anche di poter guadagnare dal rialzo dei tassi di interesse.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Ciao Davide, E' vero, conosco la storia di Taleb che tra l'altro ho avuto il piacere di conoscere anni fa ad un corso di risk mana
  • marco
    marco dice #
    Daniele è ampiamente condiviso quanto scrivi. Se ci pensi e te lo avevo detto anche in risposta ad un altro post, l'economia è dro
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Ciao Marco, ho creato e sto studiando modelli matematici proprio perché non ho la sfera di cristallo e perché preferisco che sia u
Visite: 3342 4 Commenti - Inserisci il tuo