Le Probabilità Condizionate usando le FTI
Nel post della scorsa settimana Le Finestre Temporali di Investimento (parte 2) abbiamo visto insieme cosa sono le FTI, Finestre Temporali di Investimento, ovvero uno strumento per analizzare il comportamento dei mercati finanziari ad orizzonti temporali prefissati, come nello studio effettuato tre anni.
Lo studio empirico evidenzia senza alcun dubbio che esiste una forte correlazione inversa tra rendimenti passati e futuri, che aumenta quando nel recente passato si abbia osservato un drawdown, ovvero una perdita dai massimi, di un certo rilievo, quindi abbiamo osservato che maggiore è stata la perdita, maggiori sono le probabilità di ottenere rendimenti positivi in futuro.
-
Gentile Ernesto, infatti ho detto insieme, non da solo, ben vengano persone di buona volontà che contribuiscano attivamente, sia c
-
uhmmm....Daniele si sta infilando in un ginepraio. Sappia che io prendo il suo invito "Miglioriamo insieme il mondo del risparmio
-
Gentile Giuliano, i fattori che indicano le probabilità future derivano da performance, volatilità e drawdown, ma non esiste una s