Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login

Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Per ora c'è un'unica categoria e si parla di tutto qui dentro :-)

E' pasqua, e ci accingiamo a mangiare una delle più golose ma anche controverse sostanze: la cioccolata.

Alcuni giorni fa ad una conferenza ho sentito la seguente frase: "bevi il cibo e mangia l'acqua"; ad una prima analisi pensavo che il relatore avesse avuto un malore, ma in realtà tale frase ha un senso profondo, significa che bisogna masticare molto bene il cibo fino a renderlo liquido e l'acqua invece bisogna tenerla in bocca a lungo prima di ingerirla.

Tale frase è contro-intuitiva, ovvero fa capire che il modo giusto di comportarsi è il contrario di quanto la comune credenza ci insegna sin da quando siamo piccoli. 

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Giuseppe Picari
    Giuseppe Picari dice #
    Nel 2005 questo tema fu sfiorato in un incintro con lo strategist di Eurizon Capital, di cui mi sfugge il nome (Rivetti?). Introdu
  • fabrizio monge
    fabrizio monge dice #
    Fondi Azionari contrarian ne esistono ( per esempio quelli della Dreman value asset management non collocato in Italia oppure il r
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    L'idea non e' per niente male; forse e' difficile modellarla a livello quantitativo, soprattutto perche' non esiste un indicatore
Visite: 12871 20 Commenti - Inserisci il tuo

Una delle argomentazioni di maggior diffusione per giustificare che i mercati finanziari possono essere considerati casuali è l'esempio delle scimmie: se si ipotizza che infinite scimmie ognuna di esse davanti ad una macchina da scrivere che premono i tasti a caso in un tempo infinito, sicuramente si può affermare statisticamente che una di essa scriverà prima o poi esattamente la divina commedia; mutuato sui mercati finanziari, l'andamento storico dello S&P500 può essere riprodotto esattamente da una delle infinite serie storiche casuali generate da un motore montecarlo con estrazione di rendimenti casuali.

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • giuliano galiardi
    giuliano galiardi dice #
    Ingegnere abbia pazienza. - ho provato ad inviarle un file con allegato di excel utilizzando blog@diaman.it ma mi è tornato indiet
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Lo spedisca a daniele@diaman.it grazie
  • giuliano galiardi
    giuliano galiardi dice #
    Ingegnere, grazie per la risposta. Andare a cercare l'articolo a distanza di tempo diventa una impresa. Era su Finanza e Mercati n
Visite: 4493 9 Commenti - Inserisci il tuo

Ce l'abbiamo fatta, ci siamo riusciti contro ogni previsione da parte dei detrattori della nuova iniziativa di Equity Crowdfunding.

Innanzitutto vorrei spiegare cos'è l'Equity Crowdfunding, ovvero la possibilità di raccogliere dal pubblico (Crowd=folla) fondi in cambio di quote societarie di una start-up innovativa, il tutto attraverso portali on-line dedicati e regolamentati.

L'Italia, grazie a Corrado Passera e alla sua visione, è stata la prima nazione a creare un regolamento Consob per rendere possibile alle start-up la raccolta di fondi mediante portali internet, e questo una volta tanto pone la nostra bistrattata nazione ai vertici dell'innovazione finanziaria nel mondo.

Continua a leggere
Visite: 4916 0 Commenti - Inserisci il tuo

Chi ci conosce è perfattamente consapevole che noi effettuiamo il TIMING da oltre 12 anni con successo.

Il TIMING è quell'attività svolta da un investitore o un gestore volta a scegliere il momento di entrata ed uscita dai mercati finanziari. Tutti, ma proprio tutti eseguono consapevolmente o inconsapevolmente il TIMING nei propri investimenti, e se sentite un gestore che sostiene che lui non effettua timing nei suoi investimenti, non contestatelo ma diffidate da lui, poichè significa due possibilità: che non ha ancora capito come funzionano gli investimenti oppure non è onesto in quello che dice, in entrambi i casi è meglio non affidargli i propri soldi...

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Buongiorno Michele, fare timing significa proprio questo, pagare piccole somme in fase di trend positivo e fase laterale, ma benef
  • Michele
    Michele dice #
    Buongiorno Daniele, guardando il grafico si evince che il timing è tutto anche nella scelta della strategia... Dal 2011 il timing
Visite: 5967 2 Commenti - Inserisci il tuo

Questa non è una lezione di latino, è una strategia molto profittevole che si può attuare sui mercati finanziari per ottenere rendimenti migliori della media.

Innanzitutto vorrei spiegare cos'è il Momentum o meglio una strategia di Momentum a coloro che non hanno dimestichezza con tali metodologie quantitative, non me ne abbiano a male chi ci segue da anni o chi mastica di queste strategie tutti i giorni.

Vi è mai capitato di guardare una classifica dei migliori fondi e trovare che un determinato fondo che investe in un remoto angolo del mondo ha fatto il 250% in tre anni? Credo a tutti sia capitato, e tanti sicuramente si sono fatti la domanda lecita: ma come potevo accorgermi di tale fondo e comprarlo non dico tre anni fa ma due? 

Continua a leggere
Commenti recenti - Mostra tutti i commenti
  • Daniele Bernardi
    Daniele Bernardi dice #
    Buongiorno Giuliano, per aiutarla nell'attivazione del DIAMAN Ratio su Excel sarebbe opportuno sapere versione di excel e seguirla
  • giuliano galiardi
    giuliano galiardi dice #
    buongiorno ingegnere, sono veramente curioso di applicare il momentum di diaman ratio ai fondi che trovo su morningstar - domanda
Visite: 4851 2 Commenti - Inserisci il tuo