Diaman Blog

Nel blog di Diaman opinioni a confronto sui temi della finanza nazionale ed internazionale.

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Accesso
    Login Modulo Login

Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Per ora c'è un'unica categoria e si parla di tutto qui dentro :-)

Alla recente conferenza finanziaria Global Derivates, una presentazione mi ha colpito più di altre, il suo titolo era: Diagnostic and Forecasting of Future Bubbles, Crashes, and Crises (Diagnostica e previsione di future Bolle, crolli e crisi) tenuta dal Prof. Didier Sornette.

Il curriculum del Prof. Sornette è veramente impressionante, non lo elenco ma se andate sul sito www.riskcenter.ethz.ch potete trovare una parte di tutto quello che fa che spazia dalla fisica dei terremoti al risk management finanziario.

DEFINIZIONE DI BOLLA FINANZIARIA

Iniziamo dal concetto di bolla finanziaria: quando i prezzi di un bene crescono ad un tasso non lineare ma più che esponenziale, non giustificata dal valore del bene, allora siamo di fronte ad una bolla speculativa.


 

...
Continua a leggere
Visite: 3128 0 Commenti - Inserisci il tuo

Spesso le cose che non si conoscono sono ignorate o addirittura osteggiate; così accade da anni per le strategie quantitative che utilizzano dei processi di investimento rigorosi ma spesso ostici da comprendere e con molta matematica difficile da comprendere.

Quando andiamo ad acquistare una macchina nuova, guardiamo tutti i dati quantitativi con grande passione: quanti cavalli ha, quanto fa da 0 a 100 chilometri orari, quanto consuma nei cicli urbani, in autostrada, confrontiamo i dati tra diverse autovetture e  guardiamo dettagli che ci fanno emozionare come il colore della carrozzeria, i sedili in pelle e gli accessori ormai immancabili.

Quando investiamo i nostri risparmi purtroppo non usiamo le stesse logiche, guardiamo

Continua a leggere
Visite: 4016 0 Commenti - Inserisci il tuo

Spesso ho sorriso quando qualcuno si rivolgeva a me dicendo: "Eh, i vostri sistemi quantistici...", quantitativi, si dice quantitativi.

La teoria quantistica si basa sulla meccanica quantistica, che è la teoria fisica che descrive la materia come insieme di radiazioni e particelle, come conseguenza delle vibrazioni ondulatorie delle particelle elementari.

Il primo a scrivere di queste teorie e dei quanti fu Mark Plank in un paper del 1900; poi nel tempo la meccanica quantistica ha saputo descrivere meglio fenomeni fisici dove la fisica classica invece falliva.

Questa branchia della scienza sia molto interessante e gli sviluppi futuri ritengo verranno principalmente dalla crescita di queste teorie e conoscenze.

Un esempio concreto è sicuramente in Quantum Computer di cui ignoravo l'esistenza fino alla conferenza Global Derivates di Budapest.

...
Continua a leggere
Visite: 2303 0 Commenti - Inserisci il tuo

Riporto quanto letto sul Wall street Journal di venerdì 13 maggio 2016:

Hedge Fund Star: We Are “Under Assault”

Questa la frase di Leon Cooperman, uno dei più longevi Hedge Fund manager con i suoi 73 anni;

Siamo sotto attacco, ovvero l’industria degli Hedge Fund è per la prima volta nella sua storia per due trimestri consecutivi in raccolta negativa con deflussi nel primo trimestre del 2016 per oltre 15 Miliardi di Dollari negli Stati Uniti (se non si conta la crisi del 2008 con il caso Maddoff).

Secondo uno studio condotto da Wall Street Journal insieme

Continua a leggere
Visite: 2745 0 Commenti - Inserisci il tuo

Inviato da il in Miglioriamo insieme il mondo del risparmio gestito

Ho cercato più volte di far scrivere l'amico Ruggero Bertelli su questo blog, ma i numerosi impegni hanno sempre impedito di avverarsi di questo mio sogno, quindi a sua insaputa questa volta propongo la sua presentazione all'investors' tour di Bellaria di venerdì 6 maggio scorso.

Buona visione, ne vale la pena...

Sono in partenza per Budapest per partecipare alla 23ma edizione del Global Derivates Risk and Asset Management, una conferenza in cui parlerò lunedì e per il resto della settimana cercherò di imparare più possibile.

Così avrò contenuti per i prossimi mesi...

...
Continua a leggere
Visite: 2963 0 Commenti - Inserisci il tuo